Multe âa rafficaâ agli esercenti del Saluzzese: sotto accusa due agenti SIAE
Truffa, abuso dâufficio e falso i reati ipotizzati. Gli imputati avrebbero sanzionato i locali pubblici con motivi pretestuosi per incassare la provvigioneDevono rispondere di truffa, abuso dâufficio e falso due funzionari della SIAE la cui attività è stata ritenuta fin troppo âzelanteâ dalla Procura di Cuneo. Il sospetto è che G.M. e M.N., rispettivamente mandatario e verificatore nella zona di Saluzzo per conto dellâente pubblico che tutela i diritti dâautore, abbiano sanzionato con motivi pretestuosi diversi locali pubblici al solo fine di incassare la provvigione sulle multe.
I fatti contestati dal pubblico ministero Giulia Colangeli vanno dallâottobre 2015 al marzo 2016. Vittime presunte alcune decine di commercianti e imprenditori del Saluzzese che si sarebbero visti comminare multe comprese fra i 60 e i 285 euro per supposte violazioni della proprietĂ intellettuale.
Diversi di loro sono giĂ sfilati in tribunale davanti ai giudici collegiali di Cuneo: âA inizio 2016 un ispettore della SIAE ci multò perchĂŠ avevamo la radio accesa in sala dâaspetto. Nel verbale però scrisse che la metratura del locale era piĂš ampia di quella effettivaâ ha raccontato un gommista di Manta.
Un impiegato, dipendente di unâofficina di riparazioni auto a Saluzzo, ha riferito di essere stato multato dallo stesso ispettore: âGli ho detto che avevamo unâautoradio in officina, smontata da un veicolo e installata in modo artigianale. Ho precisato che si trovava in unâarea del fabbricato a cui avevano accesso solo i lavoratori, non nella sala dâaspetto per i clienti, ma lâincaricato ci ha sanzionati lo stessoâ.
Stesso problema verificatosi con i due proprietari di un autosalone in cittĂ : âTenevamo unâautoradio in esposizione, solo per mostrare ai possibili clienti il funzionamento dellâapparecchio. Non abbiamo mai avuto un sistema di filodiffusione della musica nel localeâ.
Il processo è stato rinviato al 22 aprile 2020 per completare la lista testimoniale dellâaccusa.
a.c.

Saluzzo - truffa - Manta - Cronaca - Siae
commenti
Effettua il login per commentare