Non ci sono persone coinvolte nelle nuove frane sulla parete nord est del Monviso - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Cronaca \ Saluzzese

    CRISSOLO - sabato 22 agosto 2020, 15:11

    Non ci sono persone coinvolte nelle nuove frane sulla parete nord est del Monviso

    Concluse le ricognizioni da parte di Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino e 118: l'evento si è verificato a sinistra rispetto allo smottamento che è in corso dallo scorso inverno

    Nuove frane sul Monviso, dopo quelle già registrate in più occasioni nei mesi scorsi, a partire dal 26 dicembre 2019. Importanti eventi franosi sono stati segnalati nella giornata di oggi, sabato 22 agosto, sulla parete nord est e sulla parete sud della montagna. Sul posto sono intervenute squadre dei Vigili del Fuoco di Saluzzo e Barge, il Nucleo Speleo Alpino Fluviale e l’elicottero Drago. Al momento non si segnalano persone coinvolte, ma sono in corso ricognizioni, sia aeree che con squadre via terra, nelle zone interessate dagli smottamenti.
     
    Nelle scorse ore l’elisoccorso era intervenuto per due volte per il recupero di alpinisti infortunati, sulla parete sud e sulla parete est della montagna.
     
    AGGIORNAMENTO ORE 16.50: le ricognizioni sulla frana che si è staccata questo pomeriggio sul versante nord-est del Monviso si sono concluse. L'evento si è verificato a sinistra rispetto allo smottamento che è in corso dallo scorso inverno e che sta interessando i Torrioni Sucai. L'eliambulanza 118 ha effettuato un sorvolo con a bordo anche due tecnici di valle del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese verificando che i detriti non hanno coinvolto persone, né sentieri o aree raggiungibili a piedi. Contemporaneamente era giunto un allarme, sempre per una frana, lungo la parete sud, all'altezza del bivacco Andreotti. I due tecnici sono stati quindi sbarcati dall'elicottero nelle vicinanze dove hanno incontrato diversi alpinisti in discesa dal Monviso che hanno escluso alcun fenomeno in quella zona. Hanno collaborato alle operazioni anche i Vigili del Fuoco.
    Redazione
    CRISSOLO
    Tag:
    Monviso - Cronaca
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK