Quando la sicurezza è un ‘optional’: condannato il titolare di una ditta di Casalgrasso - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    CASALGRASSO - giovedì 13 febbraio 2020, 08:36

    Quando la sicurezza è un ‘optional’: condannato il titolare di una ditta di Casalgrasso

    Nel capannone di un’azienda di volantinaggio, senza uscite di emergenza e dispositivi antincendio, si eseguivano anche riparazioni auto
    Quando la sicurezza è un ‘optional’: condannato il titolare di una ditta di Casalgrasso

    In teoria era la sede di un’azienda di volantinaggio, la Europa Pubblicità. Nella realtà i Vigili del Fuoco che si erano recati in quel fabbricato di Casalgrasso, in seguito a un esposto, avevano trovato un panorama ben diverso da quello che si sarebbero aspettati. Due autoveicoli con il motore smontato, bidoni d’olio lubrificante, parti meccaniche, stufette, cavi, una bombola del gpl abbandonata a terra e altro ancora.
     
    Un ambiente di lavoro molto disordinato dove mancava qualsiasi indicazione di sicurezza: “Una persona avrebbe fatto fatica a uscire di lì in situazioni di emergenza” ha osservato l’ispettore antincendio dei Vigili del Fuoco che eseguì il sopralluogo. Non c’era infatti una vera e propria uscita di sicurezza né luci di emergenza o vie di fuga segnalate. La cartellonistica “non inesistente ma comunque insufficiente”, l’impianto elettrico “molto precario già sul piano visivo” e soprattutto un serbatoio di carburante conservato all’interno del locale anziché all’aperto come prescrive la legge.
     
    Il tutto in presenza di oltre una tonnellata di materiali cartacei, compresi i volantini scaduti buttati al macero, che in caso di incendio avrebbero potuto costituire un facile innesco. Evidente il fatto che all’attività ufficiale, il volantinaggio porta a porta, la ditta affiancasse le riparazioni automobilistiche, come suggeriva anche la presenza dell’olio lubrificante e delle batterie.
     
    Per questo i pompieri avevano dato al Comune la disposizione di disattivare l’impianto e trasmesso alla Procura una notizia di reato per varie violazioni delle norme sulla sicurezza del lavoro e antincendio. Il titolare A.S., un immigrato nordafricano, aveva in prima battuta ottemperato alle principali prescrizioni, ma poi aveva cessato l’attività di colpo senza dar corso a ulteriori adeguamenti. “Non sono sicuro che A.S. fosse presente al momento del sopralluogo” ha precisato l’ispettore: “Le persone presenti non parlavano italiano ed erano sprovviste di documenti, solo uno di loro faceva da interprete”.
     
    L’imprenditore, incensurato ma irreperibile dall’autorità giudiziaria, è stato condannato a sei mesi di arresto al termine del processo. Per lui il pubblico ministero aveva chiesto la sola pena detentiva senza un’ammenda, tenuto conto che difficilmente sarebbe stato possibile riscuoterla.
    a.c.
    luogo CASALGRASSO
    Tag:
    Vigili del Fuoco - immigrazione - lavoro - Casalgrasso - sicurezza sul lavoro
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK