X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 29 June 2020, 14:17

    'Sempre più frequenti le segnalazioni di maltrattamenti e abusi sui minori'

    Lo ha detto il procuratore della Repubblica del Tribunale per i minori Emma Avezzù, questa mattina in Regione in quarta Commissione
    'Sempre più frequenti le segnalazioni di maltrattamenti e abusi sui minori'
    “L’allontanamento deve avvenire solo quando è necessario, ma è importante che non arrivi quando è troppo tardi. I tempi dei bambini non sono i tempi degli adulti: non vanno protetti solo dagli abusi ma anche dalle carenze educative legate per esempio al fatto di crescere in famiglie che vivono problemi legati alla violenza assistita, alla tossicodipendenza o a malattie psichiche. Non poter contare su un supporto educativo adeguato e sul calore affettivo sufficiente, infatti, è gravissimo per lo sviluppo psicologico”. Lo hanno dichiarato il presidente del Tribunale per i minori Stefano Scovazzo e il procuratore della Repubblica del Tribunale per i minori Emma Avezzù, auditi questa mattina in Regione in quarta Commissione, presieduta dal vicepresidente Andrea Cane, nell’ambito dei lavori dell’indagine conoscitiva sul sistema regionale di segnalazione e presa in carico dei casi di abuso e maltrattamento sui minori, di allontanamento dai nuclei famigliari di appartenenza e della collocazione in comunità o affido, alla presenza dell’assessore Maurizio Marrone.
     
    Ai quesiti posti dai consiglieri Monica Canalis (Pd) e Alessandro Stecco (Lega), Avezzù ha risposto – tra l’altro – che “i problemi economici, da soli, non hanno mai determinato l’allontanamento di minori dalla famiglia d’origine, anche se è un dato di fatto che chi ha a che fare con i servizi sociali appartiene nella maggioranza dei casi ai ceti più poveri”.
     
     “La segnalazione di maltrattamenti e di abusi – ha sottolineato Avezzù – avviene con sempre maggior frequenza dal personale delle forze dell’ordine e degli ospedali piuttosto che dagli operatori dei servizi sociali. Purtroppo accade sempre più spesso che molte donne si rivolgano alle strutture e denuncino situazioni di maltrattamento che si protraggono da anni, a cui hanno esposto anche i figli minori, e che dopo qualche tempo decidano di rientrare in famiglia o di riaccogliere il compagno maltrattante sottovalutando la gravità della situazione, che talvolta può sfociare in femminicidio e nella necessità di proteggere il minore”.
     
     “I servizi sociali e, più in generale, i servizi di tutela dei minori in Piemonte funzionano bene – ha concluso Scovazzo – ed è quindi fisiologico che una maggiore attenzione provochi maggiori interventi. Non si tratta di un dato stravagante, dal momento che è evidente che ove per esempio le forze dell’ordine hanno meno tempo e meno sensibilità per guardare ciò che avviene in strada, diverse realtà rischino di passare inosservate”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    minori
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK