Si torna a cercare il medico scomparso sul Monviso dieci mesi fa
Nicola Ivaldo, ortopedico savonese e alpinista esperto, è sparito durante un’escursione a settembre. Ora si cerca di individuarne le tracce anche con i droniÈ scomparso in una domenica di settembre, il 15, come inghiottito dalle viscere del Re di Pietra. Nicola Ivaldo, 66 anni, chirurgo ortopedico di fama e alpinista esperto, era arrivato a Pontechianale da solo dalla sua Pietra Ligure, in provincia di Savona.
L’auto di cortesia che guidava - la sua era in riparazione in quei giorni - è poi stata ritrovata a Castello, nei pressi della diga. Del medico, invece, nessuna traccia da quando amici e familiari, preoccupati per il suo mancato arrivo in studio il lunedì seguente, hanno lanciato l’allarme. L’ultimo aggancio del telefono cellulare lo dava a una quota presunta superiore ai 3.500 metri. Non si è potuto fare molto, dieci mesi fa, per ritrovarlo: l’arrivo di una forte perturbazione aveva costretto a interrompere i sorvoli già il giorno successivo, poi la neve ha fatto il resto e frenato anche l’azione delle squadre di terra.
Con ogni probabilità il suo corpo è sepolto dalla neve in una zona ancora non individuata del Monviso. Le altre ipotesi, quelle di un allontanamento volontario o addirittura di un suicidio, non sono mai state ritenute verosimili dalle persone più vicine allo scomparso e neanche dai soccorritori. Ora, però, potrebbe esserci una possibilità di individuarne le spoglie.
Su richiesta della Prefettura, è stato costituito un coordinamento interforze con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco per ritrovarle. Nei giorni scorsi i responsabili dei tre corpi hanno pianificato le attività da un punto di vista organizzativo e logistico, per rendere l’operazione più efficiente ed efficace. Il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese partecipa con due dronisti specializzati nel volo in montagna e il personale a terra che si occupa della gestione delle ricerche dispersi e della movimentazione su ogni tipologia di terreno impervio.
Le operazioni proseguiranno anche nelle giornate di mercoledì 30 e giovedì 31 luglio.

Monviso - Ricerche - Cronaca - Disperso - Nicola Ivaldo