X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    REVELLO - Monday 11 July 2022, 13:35

    Trentenne del Mali muore in un incidente in un'azienda agricola a Revello: "Esiste un problema Cuneo"

    La nota delle segreterie provinciali Flai e Cgil: "La strage continua. Vanno rafforzati gli organi di controllo"
    Trentenne del Mali muore in un incidente in un'azienda agricola a Revello: "Esiste un problema Cuneo"
    "Era un ragazzo del Mali, aveva 30 anni, una moglie e due figli, è morto ieri, domenica 10 luglio, in un'azienda agricola di Revello. Un incidente sul lavoro. La strage continua, nel 2021 i morti sul lavoro nel nostra provincia sono stati 31 (dati INAIL), un dato impressionante. Esiste un problema Cuneo”. Lo scrivono in una nota le segreterie provinciali Flai e Cgil. I fatti si sono verificati in un’azienda agricola sita in frazione San Firmino. Il trentenne maliano, Dembele Moussa, è rimasto incastrato in un macchinario: vani i tentativi di salvargli la vita da parte dei sanitari del 118.
     
    Scrivono i sindacati nella loro nota: “Vanno rafforzati gli organi di controllo, tanto più in un sistema come quello cuneese fatto di piccole e medie imprese, dove nel settore agricolo emergono ancora irregolarità. Una strage nella nostra provincia che non si arresta e cresce, nonostante gli appelli, le buone intenzioni, le manifestazioni e le proteste delle lavoratrici e dei lavoratori, le richiesta avanzate ai governi, a tutti, da anni, affinché si affrontino i nodi cruciali del sistema lavoro in Italia, la precarietà e la mancanza di regole, il buco nero del lavoro non dichiarato, lo sfruttamento. Non è più accettabile che si muoia come si moriva 50 anni fa, la sicurezza non può più essere considerata un costo, ma un investimento. La CGIL e la Flai CGIL non sono più disponibili ad accettare questa situazione drammatica. Ai familiari della vittima esprimiamo tutta la nostra vicinanza e il nostro cordoglio".
    Redazione
    luogo REVELLO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK