Una balla di fieno investì il suo dipendente, assolta un’imprenditrice di Casalgrasso - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    CASALGRASSO - lunedì 16 novembre 2020, 20:00

    Una balla di fieno investì il suo dipendente, assolta un’imprenditrice di Casalgrasso

    La donna, titolare di un’azienda di trasporti, era a processo per lesioni colpose a seguito del grave incidente occorso a un autista di camion nel 2014
    Una balla di fieno investì il suo dipendente, assolta un’imprenditrice di Casalgrasso
     
    È rimasto invalido al 30% e senza più la possibilità di svolgere il suo precedente lavoro l’autista di camion colpito da una balla di fieno dal peso di circa 200 kg mentre un collega effettuava le operazioni di scarico sul trattore.
     
    Per quel grave infortunio, avvenuto in un’azienda agricola di Casalgrasso, l’ex lavoratore oggi 46enne ha affrontato quattro mesi di ricovero per far fronte a una serie di lesioni all’encefalo e fratture costali, vertebrali, alla scapola sinistra e al bacino. Dell’incidente è stata chiamata a rispondere con l’accusa di lesioni personali in concorso anche M.F., la titolare della ditta di trasporti per cui lavorava all’epoca.
     
    Al centro delle contestazioni formulate dalla Procura c’è il fatto che quel trattore avesse una forca di sollevamento non omologata. Le balle di fieno, che si trovavano sotto una tettoia, venivano calate a terra in quattro alla volta: operazione rischiosa, secondo gli ispettori dello Spresal, perché gli attrezzi per la movimentazione sono pensati per il trasporto di non più di tre balle insieme.
     
    Il procuratore aggiunto Gabriella Viglione, chiedendo la condanna a quattro mesi di reclusione, ha chiarito di non credere alla spiegazione fornita dall’infortunato, il quale sosteneva di essersi avvicinato al trattore “per dare un po’ di fieno ai vitellini” nel vicino capannone: “Affermazione ridicola, posto che in quel capannone fra l’altro non c’erano animali. La realtà delle piccole aziende è che la divisione tra mansioni spesso rimane sulla carta e che quindi in quel momento l’autista stava aiutando il suo collega”. Il trattore, ha precisato il pubblico ministero, era fuori norma per quella specifica mansione: “Se ci fosse stata un’indicazione di carico, anche un lavoratore distratto avrebbe potuto e dovuto tener conto di quel dato”. La difesa invece ha sostenuto che quell’assenza di indicazioni non fosse un dato dirimente: “Il trattore non si è ribaltato e il lavoratore stesso ha affermato che sapeva di aver sbagliato, non si sarebbe dovuto trovare lì”.
     
    Al termine dell’istruttoria, il giudice Elisabetta Meinardi ha assolto M.F. perché il fatto non costituisce reato.
    a.c.
    luogo CASALGRASSO
    Tag:
    lavoro - Casalgrasso - Cronaca - Infortunio - sicurezza sul lavoro
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK