X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 22 October 2020, 15:03

    Vendemmia, irregolarità sul lavoro nel 67% delle aziende agricole controllate

    Tra agosto e ottobre l'Ispettorato ha individuato 24 lavoratori in nero. Comminate sanzioni per oltre 100mila euro
    Vendemmia, irregolarità sul lavoro nel 67% delle aziende agricole controllate
     
     
    Non sempre le aziende agricole del territorio operano nel rispetto delle regole. Nel corso dell’articolata campagna di controlli sulle attività legate alla vendemmia, condotti tra agosto e ottobre dagli ispettori dell’ITL di Cuneo e dai Carabinieri dell’Ispettorato, sono state ispezionate complessivamente 45 aziende, riscontrando un elevato tasso di irregolarità (30 aziende su 45, pari al 67%).
     
    Nell’ambito degli accertamenti sono stati individuati 24 lavoratori in nero (di cui 2 extracomunitari privi di permesso di soggiorno per motivi di lavoro) e 90 lavoratori in condizione varia di irregolarità su un totale di 200 posizioni lavorative esaminate. L’attività ispettiva, oltre ad aver portato all’emanazione di 6 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale (che scatta nel caso di superamento della soglia del 20% di lavoratori in nero), si è caratterizzata anche per l’accertamento, in 8 casi, di violazioni in materia di intermediazione di manodopera, in 2 casi dei quali con l’ulteriore contestazione penale della somministrazione fraudolenta.
     
    Numerose sono state altresì le violazioni in materia di mancata registrazione delle giornate di lavoro prestate dai lavoratori agricoli, con conseguente recupero di imponibile contributivo, ed in materia di tracciabilità dei pagamenti per un importo sanzionatorio totale di oltre 100mila euro. In alcune circostanze sono state altresì comminate sanzioni in materia di mancato rispetto dei Protocolli Anti-Covid, tipologia di controlli che quest’anno l’Ispettorato, componente insieme con Spresal e Comando Provinciale dei Carabinieri del nucleo integrato posto sotto il coordinamento dalla Prefettura, ha abbinato alle ordinarie verifiche ispettive.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    lavoro nero - Vendemmia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK