X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 30 September 2019, 08:39

    Contrasto al gioco d'azzardo patologico, controlli delle Fiamme Gialle: sanzioni per 300 mila euro

    Il servizio disposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza è stato effettuato nelle ultime settimane in diverse sale gioco della Granda
    Contrasto al gioco d'azzardo patologico, controlli delle Fiamme Gialle: sanzioni per 300 mila euro
    Nelle ultime settimane il Comando Provinciale di Cuneo ha disposto una serie di controlli nei confronti di svariate sale gioco sul territorio di competenza, volti a verificare il rispetto delle norme poste a tutela dei cittadini, per prevenire il fenomeno della ludopatia. Nello specifico, il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria ha eseguito verifiche del corretto adempimento alle disposizioni richiamate nella Legge Regionale del Piemonte 2 maggio 2016 n. 9, nata con lo scopo di tutelare le fasce più deboli e vulnerabili della popolazione, fissando una serie di regole alle quali le sale gioco devono adeguarsi, per lenire gli effetti nefasti del gioco d’azzardo patologico sulla vita delle persone.
     
    I controlli effettuati dalle Fiamme Gialle hanno portato alla luce diverse violazioni alla citata normativa, con la conseguente applicazione nei confronti dei gestori delle sale da gioco controllate di ingenti sanzioni pecuniarie, per un totale di 300 mila euro. L’attività ha permesso, inoltre, il sequestro amministrativo cautelare di 150 apparecchi e congegni da divertimento e intrattenimento. Le violazioni individuate riguardano sia la collocazione degli apparecchi nei pressi dei cosiddetti luoghi sensibili, quali scuole, centri di aggregazione giovanile, istituti di credito ecc., che devono essere collocati a determinate distanze (a seconda che tratti di Comuni con più o meno di 5.000 abitanti) che l’oscuramento delle vetrine di dette sale, con rivestimenti che ne limitano la visibilità dall’esterno (vetrofanie).
     
    L’attività eseguita dalla Guardia di Finanza a contrasto del gioco d’azzardo patologico, a presidio della legalità economico finanziaria, conferma l’elevata attenzione del Corpo nell’arginare il fenomeno della ludopatia e contribuisce, allo stesso tempo, a tutelare le fasce più sensibili della popolazione e quelle protette quale i minori, oltre che i risparmi dei cittadini.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Guardia di Finanza - ludopatia - Controlli - legge regionale - gioco d'azzardo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK