X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 20 January 2020, 08:53

    Controlli della Finanza in 160 aziende, scoperti 50 lavoratori irregolari

    Intensificata l'attività delle Fiamme Gialle cuneesi a contrasto del lavoro nero: irregolarità in 23 imprese
    Controlli della Finanza in 160 aziende, scoperti 50 lavoratori irregolari
    In linea con le direttive del Comando Generale del Corpo, le Fiamme Gialle della Provincia di Cuneo hanno intensificato le attività a contrasto dell’impiego di lavoratori subordinati in assenza di comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto di lavoro al Centro per l’impiego. Nello specifico, i Reparti operativi della Granda hanno ispezionato 160 aziende, verificando l’osservanza e la corretta applicazione della normativa sull’impiego. In 23 ditte tra quelle controllate è stata rilevata la presenza di 50 lavoratori irregolari, di cui 33 completamente in nero. Il fenomeno evasivo è stato riscontrato in tutti i comparti, dall’industria alle attività collegate al settore turistico-ricettivo, dall’artigianato all’agricoltura.
     
    Nei confronti delle aziende risultate non in regola è stata comminata la maxi sanzione amministrativa prevista e, nei casi in cui all’atto dell’intervento dei finanzieri presso le aziende è stato rilevato personale intento a prestare attività lavorativa ed impiegato in modo irregolare in misura superiore al venti per cento della forza lavoro, le Fiamme Gialle hanno avanzato agli Organi competenti proposta di sospensione delle attività imprenditoriali.
     
    L’attività svolta dalle Fiamme Gialle della Granda rientra nel contrasto al cosiddetto “Sommerso di lavoro” ed è diretta non solo a contrastare l’evasione fiscale, che produce effetti distorsivi sull’economia reale a discapito degli imprenditori onesti che operano nel rispetto della legge, ma anche a tutelare la sicurezza e l’incolumità dei lavoratori, facendo sì che vengano riconosciuti loro i previsti diritti previdenziali, assicurativi e contributivi.
     
     
    r.c.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Guardia di Finanza - lavoro nero - lavoro - Granda - multa - Evasione - Fiamme Gialle
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK