X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 15 June 2020, 10:12

    La Procura di Pisa ha chiuso le indagini sulla morte di Emanuele Scieri: cinque indagati

    Il parà nato a Cuneo, all'epoca dei fatti ventiseienne, fu trovato senza vita all'interno della caserma pisana 'Gamerra' il 16 agosto 1999
    La Procura di Pisa ha chiuso le indagini sulla morte di Emanuele Scieri: cinque indagati
    La Polizia sta notificando in queste ore a cinque indagati l’avviso di conclusione delle indagini preliminari sulla morte di Emanuele Scieri, il parà nato a Cuneo trovato senza vita il 16 agosto del 1999 all’interno della caserma “Gamerra” di Pisa. A riferire la notizia è l’agenzia Adnkronos: a coordinare le indagini è stata la Procura della Repubblica di Pisa, l’inchiesta è stata svolta dalla Squadra Mobile di Firenze e dalla Polizia Giudiziaria della Procura stessa. Il caso era stato inizialmente archiviato come suicidio, per poi essere riaperto nel 2017 in seguito al lavoro di una Commissione d’inchiesta parlamentare. 
     
    La Procura di Pisa ha chiuso l'inchiesta dopo il deposito della perizia svolta dalla professoressa Cristina Cattaneo, ordinario di medicina Legale all'Università di Milano e direttore del Labanof (Laboratorio di antropologia e odontologia forense), sui resti del parà siracusano, all’epoca dei fatti ventiseienne, riesumati lo scorso anno.
     
    Prima della magistratura ordinaria, lo scorso 12 maggio, a chiudere a propria volta l’inchiesta sulla morte di Scieri era stata la Procura militare di Roma, con l’avviso di conclusione indagini che era stato notificato a tre ex commilitoni. Il reato contestato è quello di violenza ad inferiore mediante omicidio pluriaggravato in concorso.
     
    Secondo la ricostruzione della Procura militare, Emanuele Scieri fu ucciso da tre caporali che, per punirlo dopo averlo sorpreso al telefono, lo picchiarono, lo costrinsero a salire su una torre, da cui lo fecero cadere, e lo lasciarono a terra agonizzante. La morte sarebbe avvenuta tre giorni prima del ritrovamento del cadavere.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca - emanuele scieri
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK