L’ultimo saluto a Gioele Fortina, il ragazzo che amava la bellezza dei fiori e delle montagne
Il 21enne saviglianese è morto sabato scorso, durante un’escursione sui monti della valle Stura. Venerdì i funerali nel monastero di Pra ‘d Mill a BagnoloSi terranno venerdì mattina al monastero Dominus Tecum di Pra ‘d Mill, a Bagnolo Piemonte, i funerali di Gioele Fortina, il 21enne vittima di una tragica caduta durante un’escursione in valle Stura.
Il suo corpo era stato rinvenuto solo nella giornata di domenica, dopo ore di ricerche, ai piedi di un salto di roccia nel vallone dell’Arma, a Demonte. La famiglia paterna era originaria del paese e lui amava trascorrervi lunghi soggiorni, collaborando con una distilleria locale nella raccolta di fiori ed erbe alpine. In questo periodo risiedeva nell’alloggio della nonna. Saviglianese, diplomato al “Vallauri” di Fossano, il giovane Gioele si era fatto voler bene da tutta la comunità.
Lo piangono la mamma Chiara, il papà Matteo, le sorelle Gloria e Marta e il fratellino Marco. La camera ardente è allestita presso il cimitero urbano di Cuneo nei giorni di mercoledì, dalle 14 alle 18, e giovedì, dalle 9 alle 18. In parrocchia a Savigliano, nella chiesa di San Giovanni, sarà recitato il rosario alle 21 di mercoledì. Le esequie sono in programma alle 11 di venerdì nel monastero di Bagnolo, un luogo a cui Gioele era molto legato: la famiglia invita a devolvere eventuali donazioni in suo ricordo al progetto Betania dei Cercatori di Pra ‘d Mill.

Savigliano - Demonte - morto - funerali - Cronaca - lutto - Gioele Fortina