X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 21 July 2020, 19:04

    Scompare a 99 anni Maria Teresa Marabotto: fu la prima donna a dirigere una sede Inps in Italia

    L’ex funzionaria è deceduta lo scorso 17 luglio a Cuneo. I vertici piemontesi dell’ente la ricordano come una figura di straordinaria modernità e competenza
    Scompare a 99 anni Maria Teresa Marabotto: fu la prima donna a dirigere una sede Inps in Italia
     
    L’Inps del Piemonte esprime tutto il suo cordoglio per dipartita della dottoressa Maria Teresa Marabotto, scomparsa il 17 luglio scorso a 99 anni, che è stata la prima direttrice di una sede provinciale dell’INPS, quella di Cuneo.
     
    La dottoressa Emanuela Zambataro, attuale direttore regionale, ricorda che la collega Maria Teresa Marabotto, che in tanti a Cuneo ancora rammentano, per l’impronta personalissima del suo stile di direzione rigoroso, autorevole e, insieme, umanissimo, è stata una figura di straordinaria modernità, in un’epoca in cui l’affermazione della competenza femminile in posizioni di vertice, tradizionalmente maschili, era davvero rara.
     
    Aveva preso servizio a 18 anni all’INPS di Cuneo, durante la Seconda guerra mondiale, in sostituzione del personale maschile chiamato alle armi e per quasi 50 anni ha messo a disposizione dell’INPS la sua non comune capacità di lavoro, di progettazione e di innovazione. Un esempio fra i tanti: aveva disposto che le pensioni di reversibilità fossero definite, senza alcun indugio, all’atto della presentazione della domanda, per sostenere le vedove, molte delle quali, all’epoca, non avrebbero avuto altro supporto economico.
     
    Il tempo dell’attenzione al cliente era ancora lontano, ma “la Marabotto” era già in linea con questo sentire, a dimostrazione della sua capacità di vedere lontano. La dottoressa Zambataro dice: “Non l’ho conosciuta personalmente, ma sono certa che sarebbe stato stimolante parlare con lei e confrontare le nostre esperienze”.
     
    In tempi in cui si discute di “bonus” per aspiranti donne manager, nella speranza di segnare un deciso cambio di passo in tema di parità di genere nel management, è fondamentale disporre di modelli reali cui ispirarsi: Maria Teresa Marabotto ne lascia in dote uno dei più alti.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    INPS - donne - Cronaca - lutto - Maria Teresa Marabotto
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK