X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Alba e LangheVendita case Alba

FARIGLIANO - Wednesday 23 November 2016, 09:46

luogo Torre Civica, ore 18

A caccia di tartufi con il "Trifolao"

In occasione della Fiera dei Puciu e di San Nicolao
A caccia di tartufi con il "Trifolao"
A Farigliano la Fiera dei Puciu e di San Nicolao inizierà venerdì 2 dicembre con una visita guidata alla ricerca del “gioiello dei boschi”, cioè il tartufo, che si potrà poi degustare con la fonduta di Bra tenero con uovo, in perfetto abbinamento a un calice di Dogliani DOCG, vino rosso delle colline fariglianesi.
L’appuntamento è per venerdì 2 dicembre alle 18 alla Torre Civica in Piazza San Giovanni, da dove, con cadenza oraria (alle 18, 19, 20, 21 e 22), un “trifolao” esperto accompagnerà gli enoturisti a provare l’esperienza della ricerca del “gioiello dei boschi” in notturna. Della durata di circa un’ora, il percorso si svolgerà sul “Sentiero dei Partigiani”, nei boschi intorno ai ruderi del castello di Farigliano.
Al ritorno ci si accomoderà al “tavolo tornante” presso il Ristorante “La Speranza” di Farigliano per degustare la fonduta di Bra tenero con uovo e tartufo, in abbinamento a un calice di ottimo vino Dogliani DOCG di produzione locale. Da sempre l’uovo è associato al tartufo, poiché la sua cremosità, soprattutto a caldo, esalta l’aroma del tartufo; un altro classico è proprio la fonduta, vista come una base per esprimere la grazia intensa del tuber magnatum pico. Infine, presso il “Salotto del Vino”, l’azienda fariglianese “Gat Dus” servirà una golosa sorpresa, battezzata “la crema dello gnomo”. Info e prenotazioni (entro lunedì 28 novembre)
Info: tel. 339.7342211 o 334.6818331
Le date dell'evento:
  • 02/11/2016
luogo Torre Civica, ore 18
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK