X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Tuesday 17 June 2025, 11:07

luogo Sala Riolfo, ore 9.30

A dieci anni dalla scomparsa di Carla Passalacqua, un convegno in suo onore: “Trasgredire con obbedienza”

Giovedì 19 giugno ad Alba verrà ricordata una delle figure storiche del sindacato nella scuola e nella Cisl, celebre per aver lottato per difendere i diritti delle lavoratrici e per l’equità sociale
A dieci anni dalla scomparsa di Carla Passalacqua, un convegno in suo onore: “Trasgredire con obbedienza”
A dieci anni dalla scomparsa di Carla Passalacqua (1930–2015), figura storica del sindacato nella scuola e nella Cisl, si terrà ad Alba, il 19 giugno alle ore 9.30, il convegno commemorativo “Trasgredire con obbedienza”, titolo che racchiude lo spirito con cui Carla ha vissuto il suo impegno sindacale e civile. L’incontro si svolgerà presso la Sala Riolfo, in via Vittorio Emanuele, nel cortile della Maddalena.
 
Carla Passalacqua è stata una protagonista indimenticata della vita sindacale italiana: segretaria nazionale del Sinascel Cisl, il sindacato della scuola, e fondatrice nonché prima responsabile del Coordinamento Donne della Cisl. La sua voce ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per chi ha lottato per i diritti delle lavoratrici, per la dignità della scuola pubblica e per l’equità sociale.
 
Il programma del convegno
 
Ad aprire i lavori sarà la presentazione di Marcello Maggio per l’associazione Vera Nocentini di Cuneo; a seguire, interverrà il sindaco della Città di Alba Alberto Gatto, con un saluto istituzionale, per poi lasciare la parola al segretario generale della CISL di Cuneo Enrico Solavagione.
 
Tra i relatori figurano importanti nomi del mondo sindacale e politico:
- Sergio D’Antoni, già segretario generale della Cisl, con un intervento su “Le donne nella Cisl: coordinamento e movimento”;
- Marcella Filippa, direttrice dell’associazione Vera Nocentini, che parlerà di “Le vite di Carla”;
- Livia Turco, già ministra della Solidarietà Sociale e della Salute, oggi presidente della Fondazione Nilde Iotti, che affronterà il tema delle “Leggi sulle Pari Opportunità”.
 
A seguire, alcune testimonianze personali da parte di chi ha condiviso con Carla Passalacqua tratti importanti del suo percorso:
- Michele Cauda, giĂ  segretario Cisl Scuola Alba;
- Antonio Degiacomi, giĂ  segretario Cisl Cuneo,
- Rita Pavan, del Coordinamento Fnp Cisl Milano cittĂ .
 
A moderare l’incontro sarà Stefanella Campana, giornalista e membro del Direttivo nazionale GiULiA Giornaliste, associazione impegnata per la parità di genere nell’informazione. Le conclusioni del convegno saranno affidate a Luca Caretti, segretario generale Cisl Piemonte. Durante la giornata verranno lette alcune pagine tratte dagli scritti di Carla Passalacqua. L’iniziativa è promossa dall’associazione Vera Nocentini e patrocinata dalla Cisl Cuneo e Cisl Piemonte e dal Comune di Alba.
c.s
Le date dell'evento:
  • 19/06/2025
luogo Sala Riolfo, ore 9.30
 Condividi
Tag:
lavoro - diritti - donne - Cisl - Carla Passalaqua
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK