X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ Alba e LangheVendita case Alba

MONFORTE D'ALBA - Tuesday 23 September 2025, 09:33

luogo Sant'Agostino, ore 17

A Monforte d’Alba un evento dedicato al capolavoro di Johann Sebastian Bach: “L’Offerta Musicale”

Domenica 28 settembre, prima dell’esibizione, Francesco Cristiani guiderà il pubblico nella comprensione dell’opera densa di significati storici e simbolici
A Monforte d’Alba un evento dedicato al capolavoro di Johann Sebastian Bach: “L’Offerta Musicale”

La grande musica barocca risuonerà nel cuore delle Langhe. Domenica 28 settembre, alle ore 17, la Chiesa/Oratorio di Sant’Agostino a Monforte d’Alba ospiterà un evento di straordinario fascino, dedicato a uno dei capolavori assoluti di Johann Sebastian Bach: “L’Offerta Musicale”. Il concerto sarà preceduto da un commento introduttivo a cura di Francesco Cristiani, che guiderà il pubblico nella comprensione di un’opera densa di significati storici e simbolici, universalmente riconosciuta come vertice della produzione bachiana.

L’esecuzione vedrà protagonisti musicisti di grande esperienza e raffinatezza espressiva. Al violino Carlo De Martini, al flauto Ubaldo Rosso, alla viola Archimede De Martini, al violoncello Maria Calvo e al clavicembalo Chiara Nicora. “L’Offerta Musicale” fu composta da Bach nel 1747 e nasce dall’incontro con Federico II di Prussia: un intreccio di canoni e fughe che rappresenta non solo un capolavoro di ingegno contrappuntistico, ma anche una meditazione profonda sul rapporto tra arte, matematica e spiritualità.

La scelta della Chiesa/Oratorio di Sant’Agostino come sede del concerto non è casuale: lo spazio raccolto e suggestivo esalterà la ricchezza timbrica degli strumenti e l’intensità della scrittura bachiana, favorendo un ascolto intimo e partecipe.

L’evento è organizzato nell’ambito della programmazione culturale di Monforte d’Alba, con l’obiettivo di offrire al pubblico momenti di alta qualità artistica in un contesto di grande valore storico e architettonico. Un appuntamento che unisce divulgazione e interpretazione, adatto non solo agli appassionati di musica antica, ma anche a chi desidera scoprire il fascino senza tempo di una delle opere più significative della storia della musica occidentale.

L’ingresso costa 5 euro e maggiori informazioni e prenotazioni si possono avere al numero 3936899470.

c.s
Le date dell'evento:
  • 28/09/2025
luogo Sant'Agostino, ore 17
 Condividi
Tag:
Monforte d'alba - Bach - L'Offerta Musicale - Francesco Cristiani - Musica barocco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK