X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Saturday 15 July 2023, 15:18

luogo Biblioteca civica “G. Ferrero”, ore 9-12,30, 14-18 (mar-ven) / 9-12,30 (sab)

“A spasso tra pievi e chiesette”, fotografie di Paolo Paglia in mostra alla Biblioteca civica di Alba

L'esposizione curata dal musicista, scrittore e appassionato d'arte sarà visitabile dal 22 luglio al 16 settembre
“A spasso tra pievi e chiesette”, fotografie di Paolo Paglia in mostra alla Biblioteca civica di Alba
La Biblioteca civica “G. Ferrero” dal 22 luglio al 16 settembre 2023 ospita la mostra fotografica “A spesso tra pievi e chiesette” a cura di Paolo Paglia. Una ventina di scatti che descrivono parte di quella straordinaria fioritura artistica che, tra Medioevo e Rinascimento, ha interessato la Liguria, il Piemonte meridionale e il Nizzardo. Paolo Paglia, musicista, scrittore e appassionato d’arte, ci presenta un’antologia di questi tesori, nata da un personale percorso di ricerca. Le immagini sono il risultato di un cammino personale alla ricerca di un’antica sapienza e dell’aspetto simbolico che molte volte si cela nelle opere d’arte. Partendo dal crocefisso della chiesa della Maddalena ad Alba, l’autore ha seguito un percorso predeterminato che lo ha condotto fino ad Elva, Briga, Pigna, Manta e in altri luoghi sacri alla ricerca dello spiritus loci che abita quei luoghi.
 
La mostra sarà visitabile durante l’orario di apertura della biblioteca (dal martedì al venerdì: 9-12.30 e 14-18; sabato: 9-12.30; chiuso lunedì e festivi).
 
L’ingresso è libero.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 22/07/2023 - 16/09/2023
luogo Biblioteca civica “G. Ferrero”, ore 9-12,30, 14-18 (mar-ven) / 9-12,30 (sab)
 Condividi
Tag:
Alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK