Piazza San Paolo (30 maggio) / piazza Risorgimento (7 giugno)
Ad Alba torna il Salone del Volontariato: un ponte tra giovani e la solidarietà albese
L'iniziativa, organizzata da Società Solidale ETS con la Consulta del Volontariato e con il Comune, si articola in due giornate dedicate all'incontro e alla scopertaIl mondo del volontariato e le nuove generazioni si incontrano nuovamente ad Alba per l'atteso Salone del Volontariato, un evento che si propone di avvicinare gli studenti al volontariato e, al contempo, offrire alle associazioni del territorio l'opportunità di coinvolgere i più giovani nelle loro attività quotidiane.
L'iniziativa, organizzata da Società Solidale ETS in stretta collaborazione con la Consulta del Volontariato della città di Alba e il Comune di Alba – assessorato al volontariato e associazionismo - si articola in due giornate dedicate all'incontro e alla scoperta.
Giovedì 30 maggio: La Scuola incontra il Volontariato in Piazza San Paolo
La prima giornata, giovedì 30 maggio, vedrà piazza San Paolo animarsi con 35 stand dedicati alle associazioni di volontariato. Un momento cruciale sarà la partecipazione attiva di quattro classi terze dell'Istituto Cillario Ferrero, i cui studenti affiancheranno i volontari nella promozione delle diverse realtà associative, fungendo da veri e propri ambasciatori del volontariato. L'intrattenimento musicale sarà curato dal Comitato Studenti di Alba, mentre Informagiovani di Alba offrirà il proprio servizio di supporto al salone.
Nel corso della mattinata i ragazzi del gruppo giovani della consulta del volontariato di Alba realizzeranno delle pillole video tra le associazioni partecipanti per raccontare il loro impegno.
Questa giornata è pensata per permettere ai giovani di fare un'immersione nel cuore pulsante dell'impegno solidaristico dei sodalizi albesi.
Venerdì 7 giugno: Il Volontariato si apre alla Cittadinanza in Piazza Risorgimento
Il Salone proseguirà venerdì 7 giugno in piazza Risorgimento, aprendosi all'intera cittadinanza. Dalle ore 15:00 alle 19:00, 30 stand di associazioni territoriali permetteranno alle associazioni di presentarsi e dialogare con il pubblico, illustrando la loro mission e ciò che quotidianamente fanno per la comunità.
La serata culminerà con un significativo incontro, alle ore 18.00, dal titolo “Incontrarsi cambia tutto: storie di volontariato, educazione e coraggio per costruire un mondo più umano”. Relatori d'eccezione saranno Roberto Ruffino, Segretario Generale della Fondazione Intercultura, tra i soci fondatori dell'associazione nel 1955 e suo segretario generale dal 1967 al 2017 e Paola Feo, Direttrice dell’Ufficio Coordinamento Volontari di Emergency ONG. L'incontro sarà condotto da Marialuisa Cocito, referente area cultura della Consulta del Volontariato di Alba.
Il Salone del Volontariato di Alba si conferma un appuntamento fondamentale per rafforzare il legame tra la comunità e le sue associazioni, promuovendo i valori di solidarietà, partecipazione e cittadinanza attiva, in particolare tra le nuove generazioni.
Per maggiori informazioni: Valentina Fida, referente CSV progetto Giovani scuola e volontariato 3703786116, Eliana Davila 3343578513
c.s.
Le date dell'evento:- 30/05/2025
- 07/06/2025

Alba
commenti
Effettua il login per commentare