Alba, è donna l'undicesima edizione di 'Artisti al lavoro' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Eventi \ Manifestazioni \ Alba e Langhe

ALBA - martedì 18 giugno 2019, 14:29

Alba

Alba, è donna l'undicesima edizione di 'Artisti al lavoro'

Dal 28 al 30 giugno nel centro storico torna il festival targato Familupi’s, prima kermesse di arte di strada in Italia interamente al femminile

Dal 28 al 30 giugno nel centro storico di Alba torna il festival targato Familupi’s, prima kermesse di arte di strada in Italia interamente al femminile. Una rassegna interamente al femminile quella di arte di strada “Artisti al Lavoro 2019. Ma…donna che spettacolo!”, che si svolgerà venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 giugno 2019 nel centro storico di Alba (Cn). L’evento, organizzato interamente dall’associazione artistica di volontariato Familupi’s, propone per la sua undicesima edizione spettacoli esclusivamente realizzati da donne, con un calendario ricco di eventi e una rosa di artiste dai talenti poliedrici (il calendario è consultabile al sito www.artistiallavoro.it). Tra le donne al centro della scena troviamo alcune artiste delle tecniche circensi: Fiammetta Lari con due spettacoli aerei con l’ausilio di tessuti,  corde e acrobazie, la comicità di Margherita Mischitelli nella figura di un mini pony, che alterna la ruota Cyr e numeri di equilibrismo, oppure Annalisa Michelucci in uno spettacolo aereo di danza con il fuoco o ancora la giocoleria del “Circo a pois” di Francesca Poppi Mari e quella del  clown Daniela Cardellini.
 
Il duo composto da Paola Lombardo e Paola Torrisi, invece, propone un concerto semi-serio (più semi che serio) per voce e violoncello mentre Due passi di Marzia Raballo ed Elena Rolando si esibisce in una performance di danza contemporanea. La cantautrice Amarilli Varesio, detta Marilì, dialogherà con il pubblico sul tema del viaggio attraverso la sua chitarra. Ci sarà anche un concerto di arpa kora, suonata da Elena Russo.
All’appuntamento non mancano le artisti albesi: il collettivo Scirò, che offrirà uno  spettacolo di teatro performativo rivolto all’infanzia, le attrici dei Magog in uno spettacolo comico itinerante, le ballerine di Le ragazze di Miss Gym. Ci saranno infine le acrobazie  sui trampoli delle Regine di bastoni e quelli degli ospiti di casa, i Familupi’s, che chiuderanno la rassegna con un laboratorio di giocoleria al parco Sobrino.  L’edizione sarà la prima kermesse di sole artiste donne in Italia e non a caso cadrà nel trentesimo anno di attività della storica associazione albese Familupi’s, che ha così voluto celebrare il suo impegno nel fare del teatro di strada un prezioso strumento di partecipazione e inclusione.
 
“Gli spettacoli in rassegna hanno tutti a che fare con l’agire umano, con la capacità di affrontare le situazioni della vita con ironia, che è una capacità tipicamente femminile” – commenta Luca Anolli, presidente dell’associazione – “l’intento è quello di offrire alla cittadinanza albese tutta, non solo ai turisti, un’occasione di incontro, con la speranza che dall’incontro possano maturare nuove esperienze del genere, in cui qualcuno possa riconoscersi e scoprire nuove forme, linguaggi e possibilità espressive. Il nostro festival non punta all’eccellenza, ma vuole dare spazio a esperienze diverse di espressione e di condivisione.”
 
Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito. Il festival è realizzato con il contributo del Comune di Alba, con il sostegno del CSV Società Solidale e la collaborazione di Teatro del Fiasco, Gruppi scout, associazione Magog, Associazione San Giovanni e si snoderà tra i principali siti del centro
storico: Via Vittorio Emanuele II, Piazza Ferrero, Piazza Duomo, Piazza Pertinace. 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 28/06/2019 - 30/06/2019
Alba
Tag:
strada - rassegna - Alba - lavoro - arte - Donna - Femminile - Kermesse - artisti
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK