Corso Piave, ore 19-23,30
Alba, il 30 maggio ritorna la Festa 'd Magg
In corso Piave l'evento che nasce dal quartiere ma che negli anni è divenuto un momento di festa di tutta la cittàRitorna venerdì 30 maggio 2025 in corso Piave l'evento che nasce dal quartiere ma che negli anni è divenuto un momento di festa di tutta la città, in grado di attrarre un numeroso pubblico anche dai paesi vicini.
La Festa 'd Magg è nata nel 2013 grazie all'iniziativa, alla creatività e all'impegno dell’Associazione Albauno aderente all'ACA, che riunisce gli esercenti dell'area, giunta alla 10ª edizione, consolidatasi grazie al fondamentale sostegno del Comune di Alba, con il supporto organizzativo dell'Associazione Commercianti Albesi e la collaborazione del Comitato di Quartiere Piave, del Borgo del Fumo e di tutti gli innumerevoli sponsor, sempre pronti a sostenere l'entusiasmo degli organizzatori.
Dalle ore 19.00 e fino alle 23.30, innumerevoli le attrazioni che saranno ospitate nel tratto compreso tra l’incrocio con viale Vico e la chiesa del Divin Maestro. L’animazione sarà ancora una volta dedicata a tutte le fasce di età e prevede momenti musicali, prove di abilità su skateboard e rollerblade, esibizioni di ballo, sfilate di auto d'epoca, intrattenimento per bambini, punti ristoro presso i pubblici esercizi dell’area. Nell’area Maestri del Lavoro ecco gli appuntamenti da non perdere: dalle ore 18.00 alle 20.00, animazione in diretta con WRAPdZONA su Radio Alba; dalle 20.00 alle 21.00 “La vita è un palcoscenico”, spettacolo a cura di Teatro di Tela; dalle 20.10 alle 21.30, Talenti di Zona in tinyconcert.
APPUNTAMENTI CLOU
In questa edizione c’è una grande novità: la presenza di due superospiti in punti diversi di corso Piave. A partire dalle ore 21.30, presso l'area Maestri del Lavoro, torna una presenza amica della Festa ‘d Magg, vale a dire la formazione comica dei mitici Trelilu, sempre molto apprezzati da un pubblico ampio, con lo spettacolo “Vieni, va’!”.
All’incrocio con via Rossini, ecco lo spettacolo musicale di Leo Live Energy Show. L'occasione sarà propizia per apprezzare e valorizzare le proposte commerciali delle attività di vicinato che animano il corso durante tutto l'anno e che per l’occasione potranno rimanere aperti fino a tarda sera. La manifestazione sarà seguita in diretta da Radio Alba.
"La Festa ‘d Magg è ormai un evento consolidato nella primavera albese e siamo felici di poterlo riproporre, quest’anno nella sua decima edizione, con molti contenuti speciali dedicati al pubblico che la frequenta abitualmente, ma anche a chi per la prima volta desideri conoscere questa realtà - dichiara Alessandro Boffa, presidente di Albauno, aderente all'Associazione Commercianti Albesi -. Il successo dell’evento si deve certamente all’organizzazione - per cui ringraziamo l’ACA per il supporto costante, il Comune di Alba, il Borgo del Fumo e il Comitato di Quartiere Piave – ma anche ai tanti sponsor che non fanno mai mancare il proprio appoggio: dai principali - Banca d’Alba, Promio Utensili, Cartitalia, Macelleria Torta, L'automobile Opel, Proglio VW, Armando Group, Spazio, con il contributo di Fondazione Crc e Camera di Commercio di Cuneo, a tutti gli altri numerosissimi sponsor che ci sostengono ogni anno".
"La Festa 'd Magg è diventata “grande” perché festeggia i dieci anni dal suo esordio, ma resta un momento fresco e divertente per i residenti, gli esercenti dell’area, i turisti e tutti coloro desiderino trascorrere una giornata di svago e leggerezza all’aperto - affermano il responsabile Marketing del Territorio dell'Associazione Commercianti Albesi Marco Scuderi e il responsabile dell’Ufficio Sviluppo Associativo Edoardo Accossato -. Lavoriamo ogni anno con un gruppo di lavoro coeso che condivide il progetto e ringraziamo il Comune di Alba che sostiene la valorizzazione del Centro commerciale naturale Albauno".
L’amministrazione comunale albese e l’Assessorato agli Eventi e Manifestazioni - comunica il Comune di Alba - sono lieti di poter festeggiare la decima edizione della Festa ‘d Magg, un evento che colora e porta gioia in corso Piave e continueranno a sostenere questa manifestazione che mette in mostra l’anima di corso Piave, fatta di impegno, collaborazione e condivisione tra residenti, associazioni di categoria e attività produttive. Un grande evento che ormai è tappa fissa ogni anno da dieci anni a questa parte e lo sarà in futuro.
c.s.
Le date dell'evento:- 30/05/2025

Alba
commenti
Effettua il login per commentare