X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Friday 01 October 2021, 14:48

luogo Alba, ore 21

Alba: il 9 ottobre il laboratorio teatrale dell’Istituto “Govone” sul palco del Teatro Sociale

Appuntamento alle ore 21 di sabato 9 ottobre: la storia portata in scena è ambientata in un piccolo tribunale di provincia
Alba: il 9 ottobre il laboratorio teatrale dell’Istituto “Govone” sul palco del Teatro Sociale
In attesa della nuova stagione teatrale in fase di definizione, sabato 9 ottobre alle ore 21, il Teatro Sociale “G. Busca” di Alba ospita uno spettacolo di prosa dello storico laboratorio teatrale dell’Istituto Superiore “G. Govone” che unisce il Liceo Classico “Govone” e il Liceo Artistico “Gallizio”. Nel corso del precedente anno scolastico, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, le ragazze e i ragazzi che frequentavano il laboratorio, guidati dal professor Luca Franchelli, sono riusciti a incontrarsi, a volte online e a volte in presenza, e a lavorare sul testo “Stato contro Nolan (un posto tranquillo)” del drammaturgo contemporaneo Stefano Massini.
 
La storia portata in scena è ambientata in un piccolo tribunale di provincia. A fronteggiarsi sono Herbert Nolan, direttore del giornale locale, ed il giudice Rutherford. Nolan è accusato di aver manipolato l’informazione per scopi privati: l’uccisione di un vagabondo scambiato per un rapinatore o stupratore era stata montata in modo da creare una paura diffusa in tutta la contea, così che gli abitanti si armassero per difendere le loro case. La locale azienda di armi aveva moltiplicato i profitti e Nolan, uno dei suoi più importanti azionisti, si era arricchito.
 
Con “Stato contro Nolan”, Massini affronta una tematica a lui cara: il valore e il potere delle parole che spesso riescono a condizionare la collettività e l’importanza che può avere la forza del singolo quando si batte per dimostrare che ciò che appare scontato e condiviso non sempre è anche giusto. Il cast è composto da Beatrice Ferrero, Angelica Franco, Giulia Pittatore, Jacopo Previotto, Davide Valsania, Camilla Olivero, Elena Proglio, Alessandro Damonte, Andrea Cardone e Filippo Berbotto. L’ingresso alla serata è libero, ma occorre prenotare all’e-mail: [email protected] o al numero 0173 292470. Per accedere in sala è necessario il green pass.
 
PER INFORMAZIONI
 
Comune di Alba, Assessorato ai Servizi Culturali - www.comune.alba.cn.it
[email protected] – tel. 0173 292346
 
Teatro Sociale “G. Busca” - www.comune.alba.cn.it
[email protected] - 0173 292470
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 09/10/2021
luogo Alba, ore 21
 Condividi
Tag:
Alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK