X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Tuesday 11 November 2025, 14:35

luogo Municipio di Alba, ore 8,30-12,30 (mar-mer-ven) / 8,30-12,30, 14,30-16,30 (gio) / 8,30-12 (sab)

Alba, il palazzo comunale ospita la mostra “Il 2 novembre e gli archivi albesi”

Tutti i sabati del mese è prevista una visita guidata, per conoscere la Resistenza di Alba al nazifascismo attraverso il racconto dei documenti esposti
Alba, il palazzo comunale ospita la mostra “Il 2 novembre e gli archivi albesi”

A cura del Centro Studi Beppe Fenoglio e del Comune di Alba, la mostra “Il 2 novembre e gli archivi albesi” è aperta fino al sabato 29 novembre nella sala della Resistenza, al primo piano del palazzo comunale di piazza Risorgimento.

Gli orari di apertura sono: martedì: 8.30 - 12.30; mercoledì: 8.30 - 12.30; giovedì: 8.30 - 12.30 / 14.30 - 16.30; venerdì: 8.30 - 12.30 e sabato: 8.30 - 12 (per accedere rivolgersi al vicino Ufficio Consiglio Giunta corridoio 1° piano).

Tutti i sabati di novembre, alle ore 11, è inoltre organizzata una visita guidata alla mostra, per conoscere la Resistenza di Alba al nazifascismo anche attraverso il racconto dei documenti di archivio esposti.

L’assessore alla Cultura Caterina Pasini: “Apriamo le porte del palazzo comunale affinché i cittadini conoscano i beni archivistici e artistici in esso custoditi. Proponiamo piccole esposizioni con importanti documenti, raccontati da studiosi e appassionati di storia locale. L’allestimento e le visite guidate alla mostra ‘Il 2 novembre e gli archivi albesi’ sono possibili in particolare grazie all’interessamento del dottor Francesco D’Agostino, già segretario comunale e dirigente della ripartizione Cultura e al Centro Studi Beppe Fenoglio che custodisce l’Archivio Bubbio”.

Saranno esposti i documenti originali dell’Archivio Teodoro e Costanzo Bubbio in dialogo con i documenti dell’Archivio della Città di Alba. Le tracce della Giunta albese nel 1922 e nel 1925 durante l’ascesa della dittatura fascista, il 2 novembre 1944 con la battaglia dei Ventitre giorni della città di Alba raccontata dallo scrittore Beppe Fenoglio e il 2 novembre 1945, primo anniversario partigiano celebrato dal sindaco Teodoro Bubbio e dal dottore Gallizio.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 11/11/2025 - 29/11/2025
luogo Municipio di Alba, ore 8,30-12,30 (mar-mer-ven) / 8,30-12,30, 14,30-16,30 (gio) / 8,30-12 (sab)
 Condividi
Tag:
Alba - Resistenza - Archivio - Il 2 novembre e gli archivi albesi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK