X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Manifestazioni \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Monday 07 May 2018, 08:58

luogo Alba

Alba: 'Macramè – Intrecci di Culture' prosegue con eventi fino al 26 maggio

La kermesse è coordinata dal Servizio Stranieri del Comune di Alba e realizzata in collaborazione con scuole, associazioni di volontariato e organizzazioni di promozione sociale
Alba: 'Macramè – Intrecci di Culture' prosegue con eventi fino al 26 maggio
Prosegue ad Alba la festa interculturale “Macrame’ – Intrecci di Culture”, quest’anno 22° edizione. 
 
La kermesse coordinata dal Servizio Stranieri del Comune di Alba e realizzata in collaborazione con scuole, associazioni di volontariato e organizzazioni di promozione sociale grazie al contributo del Centro Servizi per il Volontariato SocietĂ  Solidale di Cuneo, sta entrando nel vivo con un ricco programma di appuntamenti destinati a giovani, adulti, migranti che vogliano incontrarsi, conoscere storie, approfondire contenuti.
 
Il prossimo appuntamento è mercoledì 9 maggio in mattinata al Centro Giovani H-Zone per la Festa dell’Europa dove gli studenti delle scuole superiori si incontreranno, per un evento sul tema dell’intercultura e della mobilitĂ  europea a cura di Apro Formazione.  
 
A seguire giovedì 10 maggio alle 18  arriva al Centro Giovani H-Zone, “CarovaneMigranti” per la tappa albese della “4a Carovana per i diritti dei migranti per la dignitĂ  e la giustizia” con l’iniziativa “Non si fermano le nuvole”. I presenti avranno l’opportunitĂ  di ascoltare i protagonisti di storie di migrazioni e desaparecidos. Centro America e Mediterraneo saranno raccontati e riletti nelle storie di vita di Guadalupe PĂ©rez RodrĂ­guez, Martha Sánchez Soler (MĂ©xico) e Imed Soltani, Samira Mahmoudi (Tunisia).
 
Poi, venerdì 11 maggio dalle ore 15 a sera sempre al Centro Giovani H-Zone i giovani saranno i principali protagonisti di Macramix, giornata di arte, sport e racconti.  Il programma prevede la realizzazione del gioco di ruolo “Rotte migranti: lo sfruttamento non è un destino” a cura della dottoressa Ilaria Ippolito che offrirĂ  ai partecipanti l’occasione di entrare in contatto con storie, emozioni e vissuti di persone migranti. A seguire due momenti dedicati al puro divertimento: la prima edizione del “Calcetto mondiale” (regolamento e iscrizioni pagina FB @hzone) e l’aperitivo artistico con i ragazzi di Arte Migrante Alba. 
 
Altro appuntamento sabato 12 maggio tra le ore 9 e le 12.30 nella scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Mussotto e Sinistra Tanaro” un momento dedicato alla  formazione degli operatori di settore e degli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, con il seminario “La via italiana alla scuola interculturale. Esperienze e proposte di lavoro con le seconde generazioni e con le famiglie”. InterverrĂ  il dottor Vinicio Ongini, esperto della direzione generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione del Ministero dell’Istruzione. 
 
Giovedì 17 maggio alle ore 21 il palco del Centro Giovani H-Zone ospiterĂ  “Andarsene. Le strade del desiderio migrante”. Idee e sentimenti in scena di Claudio Canal, ricercatore indipendente esperto in relazioni internazionali. 
 
Venerdì 18 maggio alle ore 11 al campo sportivo “Michele Coppino”  scenderĂ  in campo la sfida calcistica della Rappresentativa IISS Piera Cillario Ferrero contro United Colors of CPIA che si fronteggeranno davanti a studenti ed insegnanti dell’Istituto Cillario Ferrero e studenti del Centro Provinciale Istruzione Adulti. 
 
Infine, sabato 26 maggio dalle ore 15 alle 19.30 piazza Pertinace e piazza Risorgimento ospiteranno “Note di Viaggio - teatro, musiche e danze interculturali dal mondo della scuola” per un pomeriggio interamente dedicato ai piĂą piccoli e alle loro famiglie.  In scena performance artistico - espressive realizzate dagli studenti degli istituti comprensivi di Alba e comuni limitrofi e laboratori e stand informativi delle associazioni di volontariato del territorio.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 09/05/2018 - 26/05/2018
luogo Alba
 Condividi
Tag:
Alba - Comune di Alba - Manifestazioni - macramè - intrecci di culture
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK