X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Friday 18 July 2025, 17:12

luogo Arena “Guido Sacerdote”, ore 21

Alba, “Merica!” sul palco dell’arena “Guido Sacerdote”

Mercoledì 23 luglio prosegue il calendario di "Estate da Alba". Ingresso libero fino ad esaurimento posti, consigliabile la prenotazione
Alba, “Merica!” sul palco dell’arena “Guido Sacerdote”

Nell’ambito del calendario “Estate da Alba”, mercoledì 23 luglio alle ore 21, l’arena “Guido Sacerdote” del Teatro Sociale “G. Busca” di Alba (ingresso da via Accademia), ospita lo spettacolo “Merica!”.

“Merica” parla della migrazione piemontese, in particolare quella di inizio Novecento verso l’America del Nord e, ancor più, del Sud. A fine Ottocento e inizio Novecento andare in Merica significava emigrare all’estero, ovunque ci fosse lavoro e possibilità di fare fortuna.

Successivamente la parola “Merica” si riferiva soprattutto all’Argentina. Merica oggi significa memoria delle radici, un’epopea della povertà, complessa e ramificata, della civiltà piemontese che fu costretta a un esilio involontario. Voci che parlano di andate e ritorni, di sogni e radici, di rare vittorie e ripetute sconfitte.

Lo spettacolo organizzato dall’Assessorato alla Cultura, con la collaborazione del Centro Studi “Beppe Fenoglio” vedrà in scena, Paolo Tibaldi. L’attore, accompagnato da Oscar Barile e Gianpiero Gregorio, racconterà della sua recente esperienza di un mese in Argentina, nelle comunità piemontesi, in sei province (Cordóba, Santa Fe, Mendoza, Entre Rìos, San Juan e San Luis), attraverso il progetto Italea Piemonte - Turismo delle Radici.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti, ma è consigliata la prenotazione qui. 

In caso di maltempo l’evento si svolgerà nella sala M. Torta Morolin del Teatro Sociale.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 23/07/2025
luogo Arena “Guido Sacerdote”, ore 21
 Condividi
Tag:
evento - Teatro Busca - Guido Sacerdote - estate ad alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK