X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Tuesday 24 January 2017, 19:35

luogo Fondazione Ferrero, ore 21

Concerto tematico Feu d'artifice

Il Duo pianistico Pianox2 alla Fondazione Ferrero
Concerto tematico Feu d'artifice
Martedì 31 gennaio alle ore 21, nell’ambito della mostra FuTurBalla, la Fondazione Ferrero in collaborazione con Alba Music Festival presenta il concerto tematico Feu d'artifice tenuto dal Duo pianistico Pianox2, formato da Rossella Spinosa e Alessandro Calcagnile.
Parte fondamentale dell’esperienza teatrale di Balla sono alcuni bozzetti elaborati per il balletto Feu d'artifice di Igor Stravinskij, messo in scena il 12 aprile 1917 al Teatro Costanzi di Roma. Fu l’unica scenografia di Balla ad essere realizzata, ma non l’unica progettata dal vulcanico artista. Il concerto prevede la versione per pianoforte a quattro mani dello stesso Feu d’artifice e altri capolavori della produzione stravinskijana e dell’epoca, come la Sagra della primavera del 1913. Completano il programma le Pagine di guerra di Alfredo Casella, quattro film musicali per pianoforte a quattro mani op. 25 bis. Il concerto prevede un’introduzione musicologica a cura di Dino Bosco.
 
Pianox2, il duo formato da Rossella Spinosa (pianista e compositrice) e Alessandro Calcagnile (pianista e direttore d’orchestra) interpreta e propone – sia in formazione quattro mani sia a due pianoforti – un repertorio che spazia dall’antico al contemporaneo, dal cameristico al solistico con orchestra. Pianox2 si è esibito come solista con I Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra da Camera d’Aosta, l’Orchestra Nuova Sinfonica Italiana, l’Orchestra Toscana Classica, l’Orchestra da Camera di Vigevano, i Solisti Lombardi, New MADE Ensemble, l’Orchestra da Camera di Lugano, la Seoul Proart Orchestra, l’Orchestra di Stato del Kazakhstan. I due musicisti hanno eseguito in prima assoluta e registrato con Rai Trade composizioni per quattro mani a loro dedicate da Roberto Andreoni, Luis Bacalov, Silvia Bianchera, Giuseppe Giuliano, Virginia Guastella, Carla Magnan, Riccardo Panfili, Riccardo Piacentini, Carla Rebora, Roberta Silvestrini, Roberta Vacca, con la collaborazione come voce recitante di Ottavia Piccolo. Inoltre, per Sconfinarte e Archivi del XXI Secolo, il duo ha registrato il Concertino per due pianoforti e orchestra di Rossella Spinosa, insieme all’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano sotto la direzione di Pietro Mianiti. Apprezzato anche all’estero, il duo si rende portatore della nuova musica contemporanea italiana nell’ambito di progetti internazionali in Europa, Asia e Sud America. La formazione ha inoltre ideato produzioni di musica, cinema e teatro, collaborando con volti noti dello spettacolo come Teresa Mannino, Vanessa Gravina, Moni Ovadia, i Pali&Dispari e Paolo Rossi. Attivo anche in ambito didattico, il duo ha tenuto seminari e masterclass presso conservatori di musica e università (Buenos Aires, Santa Fe, Montevideo, Helsinki, Torino, Venezia). Nel bicentenario della nascita di Franz Liszt il duo ha pubblicato per la rivista Amadeus un cd monografico dedicato alle composizioni pianistiche dell’ultimo decennio lisztiano. Nel 2013, per il centenario della prima di Sagra della Primavera il duo ha registrato la versione pianistica del capolavoro stravinskiano per la radio slovena Capodistria. Nel marzo del 2016 Pianox2 ha debuttato alla Carnegie Hall di New York per un recital con musiche di Stravinskij, Respighi, Spinosa.
 
Il concerto, ad ingresso libero e fino ad esaurimento posti, si svolgerĂ  alla Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero di Alba, con ingresso da Strada di Mezzo, 44.
In occasione della serata, la mostra FuTurBalla rimarrĂ  eccezionalmente aperta, per consentirne la visione al pubblico che prenderĂ  parte al concerto.
 
Info: tel. 0173.362408 - info@albamusicfestival.com - www.albamusicfestival.com
Le date dell'evento:
  • 31/01/2017
luogo Fondazione Ferrero, ore 21
 Condividi
Tag:
Alba Music Festival - FuTurBalla - Fondazione Ferrero - Duo pianistico Pianox2 - Rossella Spinosa - Alessandro Calcagnile - Feu d'artifice
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK