X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Thursday 24 November 2022, 17:16

luogo Palazzo Banca d'Alba, ore 10,30-13,30, 14,30-18,30 (sab-dom)

“I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza”

Mostra organizzata ad Alba dall’assessorato alla Cultura e dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi
“I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza”
Venerdì 2 dicembre 2022 alle ore 17.30 sarà inaugurata a Palazzo Banca d’Alba la mostra “I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza”. L’esposizione è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alba, con il contributo della Fondazione CRC nell’ambito del calendario “Resistenza nella memoria 2022” ed è curata dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi di Torino.
 
L’esposizione percorre la pluralità di esperienze e di interessi che hanno caratterizzato la vita e l’opera dello scrittore torinese: dalla formazione scientifica alla deportazione, dalla chimica come mestiere al mestiere di scrivere.
 
L’obiettivo è quello di dare al visitatore una nitida rappresentazione dei molti mondi che Levi ha attraversato o che ha saputo creare grazie al suo talento di scrittore: dalla realtà estrema del Lager al multiforme universo della scrittura, all’infinita ricchezza della scienza, alle risorse straordinarie del linguaggio, all’importanza dell’attività manuale e creativa nello sviluppo del pensiero, alla centralità del lavoro nella vita degli esseri umani. La mostra resterà aperta dal 3 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023 nei seguenti orari: sabato e domenica dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Ingresso libero. In settimana l’esposizione sarà aperta alle visite scolastiche, con prenotazione obbligatoria alla mail [email protected]. A questo proposito, lunedì 12 dicembre, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, nella sala conferenze di Palazzo Banca d’Alba, è in programma un momento di formazione riservato agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, condotto dalla dottoressa Roberta Mori del Centro Studi Primo Levi. L’Assessore alla Cultura Carlotta Boffa: "È un grande onore ospitare ad Alba una mostra così importante e significativa. Il progetto era in cantiere già prima della pandemia e, finalmente, lo vediamo oggi concretizzarsi, grazie anche al contributo della Fondazione CRC. Ringrazio il Centro Internazionale di Studi Primo Levi per la qualità dell’esposizione, dei contenuti e dell’allestimento e la Fondazione Banca d’Alba per l’ospitalità. E infine, per la preziosa collaborazione, gli anziani volontari del servizio civico e la sezione locale dell’Anpi che accoglieranno il pubblico e le scuole durante gli orari di apertura".
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 03/12/2022 - 29/01/2023
luogo Palazzo Banca d'Alba, ore 10,30-13,30, 14,30-18,30 (sab-dom)
 Condividi
Tag:
Alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK