X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Alba e LangheVendita case Alba

DIANO D'ALBA - Monday 18 August 2025, 16:06

luogo Diano d’Alba / Novello / Cissone

In programma a settembre tre escursioni alla scoperta delle terre della Langhe

In partenza da Diano d’Alba, Novello e Cissone i percorsi organizzati per scovare monumenti storici di carattere medievale e paesaggi tipici
In programma a settembre tre escursioni alla scoperta delle terre della Langhe

L’associazione Langa Medievale, in collaborazione con l’associazione Turismo in Langa e la Strada Romantica delle Langhe e del Roero, con il contributo di Fondazione CRC, organizza tre escursioni nel mese di settembre per scoprire i monumenti storici di carattere medievale e i paesaggi che caratterizzano il territorio delle Langhe.

Le camminate saranno proposte sabato 13 settembre a Diano d’Alba, sabato 20 settembre a Novello e domenica 28 settembre a Cissone. Durante le escursioni sarà possibile visitare in compagnia di guide turistiche i beni culturali dei borghi. Le passeggiate termineranno con degustazioni di prodotti tipici locali compresi nel costo del biglietto. Di seguito la descrizione dettagliata dei singoli appuntamenti.

Sabato 13 settembre – Diano d’Alba

Un percorso tra i filari ordinati e le dolci colline di Diano d’Alba, nel cuore della Langa del Dolcetto. L’escursione si snoda tra antiche cascine, panorami mozzafiato e curiosità sul lavoro in vigna, accompagnati da una guida turistica esperta del territorio. Un’occasione unica per scoprire la cultura vitivinicola locale, proprio nel periodo clou della vendemmia. In occasione della passeggiata sarà possibile ascoltare dalla voce narrante della guida la storia del borgo, della Chiesa Parrocchiale di S. Giovanni Battista e dell’antico castello Medievale, sui quali ruderi è presente l’attuale belvedere dove è possibile ammirare il paesaggio di Langa a 360°. 

Al termine dell’escursione, verrà proposta una degustazione di salumi con un calice di Diano d’Alba DOCG presso la Cantina Comunale Sorì di Diano d’Alba. 

Info tecniche: alle ore 9.45, ritrovo presso i parcheggi di via G. Marconi, Diano d’Alba, all’altezza della Locanda ‘d Batista. Alle ore 10 partenza e rientro alle ore 12.30 per la degustazione. Difficoltà: media. Costo escursione + visita guidata + degustazione 10 euro. Si raccomandano calzature adeguate alle escursioni. 

Sabato 20 settembre – Novello

Grazioso borgo della Langa del Barolo, Novello sorge su una collinetta circondata dai vigneti e custodisce un centro storico compatto e suggestivo. L’escursione si snoderà tra le vie del paese, con soste dedicate alla scoperta dei principali beni culturali: la chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo, la torre medievale e l’elegante castello ottocentesco in stile neogotico. Il cammino prosegue poi verso il “Podio”, un’altura poco distante che regala un’ampia vista sulle colline circostanti e conserva i ruderi della chiesa della Madonna della Neve. Un itinerario che unisce architettura, spiritualità e bellezza paesaggistica.

Al termine dell’escursione, verrà proposta una degustazione di formaggi e di salumi di Langa, accompagnata da un calice di Nascetta di produttori locali, presso il Novelab.

Info tecniche: alle ore 9.45, ritrovo presso i parcheggi di piazza Monviso, Novello. Alle ore 10 partenza e rientro alle ore 12 per la degustazione. Difficoltà: facile. Costo escursione + visita guidata + degustazione Euro 10 euro. Si raccomandano calzature adeguate alle escursioni.

Domenica 28 settembre – Cissone

Una camminata rigenerante tra natura e storia nel cuore dell’Alta Langa. Il percorso si snoderà tra boschi silenziosi, vecchie strade rurali e angoli nascosti dove il paesaggio si conserva intatto. Dopo aver attraversato castagneti e radure, l’itinerario condurrà nel borgo di Serravalle Langhe, di origine medievale, dove si farà tappa per scoprire alcuni preziosi luoghi di interesse: la chiesa cimiteriale di Maria Vergine Assunta, la confraternita di San Michele, e il maestoso ippocastano monumentale che domina i giardini pubblici. Da qui si imbocca l’antica via per Dogliani, oggi poco battuta, che conduce nuovamente alla piazza centrale di Cissone, chiudendo un anello che unisce natura, architettura e paesaggio rurale. Un’escursione lenta, autentica, per riscoprire il territorio passo dopo passo.

Al termine dell’escursione degustazione, verrà proposta una degustazione di salumi accompagnata da un calice di vino, presso la Pro Loco di Cissone.

Per coloro che lo gradissero, è prevista la possibilità di cenare presso la Pro Loco di Cissone. Per info e prenotazioni, contattare Cristian (cell. 320 3033 880). 

Info tecniche: alle ore 14.45, ritrovo presso i parcheggi di via Airali, Cissone. Alle ore 15 partenza e rientro alle ore 18 per la degustazione. Difficoltà: media. Costo escursione + visita guidata + degustazione Euro 10 euro. Si raccomandano calzature adeguate alle escursioni. 

Gli itinerari in programma sono adatti a persone di ogni età, munite di adeguato abbigliamento e scarpe da ginnastica. Il costo di partecipazione è di 10 euro a persona. È possibile effettuare le prenotazioni sul sito www.turismoinlanga.it.

c.s
Le date dell'evento:
  • 13/09/2025
  • 20/09/2025
  • 28/09/2025
luogo Diano d’Alba / Novello / Cissone
 Condividi
Tag:
Diano d'Alba - Novello - paesaggi - Cissone - monumenti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK