X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Monday 11 September 2023, 12:22

luogo Palazzo Mathis, ore 9-12,30 / 15-18 (lun-gio)

Inaugurata a Palazzo Mathis la mostra “Art & food. L’incisione nel terzo millennio”

L'esposizione è organizzata dal Comune di Bra, dall’associazione “Piero Fraire” e dall’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei
Inaugurata a Palazzo Mathis la mostra “Art & food. L’incisione nel terzo millennio”
Inaugurata a Palazzo Mathis la mostra “Art & food. L’incisione nel terzo millennio”, organizzata dal Comune, dall’associazione “Piero Fraire” e dall’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei, segnando l’avvio degli eventi culturali a Bra di quest’autunno. La mostra è visitabile fino al 12 novembre 2023.
 
Diverse opere tra quelle presenti strizzano l’occhio al mondo del cibo, in un connubio tra arte e food in grado di soddisfare tutti i sensi. “È con grande piacere ed entusiasmo che accogliamo a Bra questa mostra, un appuntamento speciale per la città, nell’autunno che coincide con l’edizione numero 14 di Cheese, evento di richiamo internazionale, dedicato alla filiera casearia e all’enogastronomia”, commentano il Sindaco Giovanni Fogliato e il delegato alla Cultura Fabio Bailo: “Di conseguenza, il cibo non poteva essere che il miglior filo conduttore di una mostra, e di un catalogo, che raccolgono preziosi lavori destinati a “far viaggiare” gli spettatori nel tempo e nello spazio considerata la varietà anagrafica e la provenienza degli autori, le date di realizzazione delle opere, gli spunti tematici e i soggetti e soprattutto la molteplicità delle tecniche, dei formati, dei materiali utilizzati”.
 
L’esposizione, curata da Gianfranco Schialvino, costituisce la più completa tra le rassegne di incisioni che si sono tenute in Italia durante il 2023 e vede in mostra una settantina di opere di notevole qualità realizzate con le modalità più diverse: accanto alla classica acquaforte anche bulini, maniere nere, xilografie, puntesecche, vernici molli, in una completa rassegna di tutte le tecniche incisorie, da quelle più tradizionali a quelle più sperimentali.
 
La mostra è aperta dal giovedì al lunedì, dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18, a Palazzo Mathis, in piazza Caduti per la Libertà 20. Maggiori informazioni presso l’Ufficio Turismo e Cultura del Comune chiamando lo 0172-438185 o scrivendo a [email protected].
 
Info: Città di Bra - Ufficio Turismo e Cultura
tel. 0172.430185 - [email protected]
c.s.
Le date dell'evento:
  • 11/09/2023 - 12/11/2023
luogo Palazzo Mathis, ore 9-12,30 / 15-18 (lun-gio)
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK