X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Manifestazioni \ Alba e LangheVendita case Alba

BOSSOLASCO - Wednesday 21 May 2025, 17:50

luogo Bossolasco

La “Festa della Fioritura delle Rose” arriva a Bossolasco

Dal 31 maggio al 2 giugno un fine settimana dedicato alla varietà delle specie e alle tonalità di fiori che impreziosiscono ogni spazio nel paese dell’Alta Langa
La “Festa della Fioritura delle Rose” arriva a Bossolasco
Arriva il 31 maggio, 1° e 2 giugno a Bossolasco, in provincia di Cuneo, “Rose e Rosé – Festa della Fioritura delle Rose”, un fine settimana che rende omaggio alla splendida varietà e alla bellezza delle svariate specie e tonalità di fiori che impreziosiscono ogni spazio del celebre paese dell’Alta Langa.
 
Il ricco programma organizzato dalla ProLoco di Bossolasco, con la compartecipazione del Comune, prevede una mostra mercato florovivaistica con la presenza di espositori d’élite, lectio, dibattiti, degustazioni di Alta Langa, visite guidate e laboratori didattici pensati sia per adulti che per bambini. 
 
Mostra-mercato, esplorazioni e meraviglie nel mondo florovivaistico
 
Anche quest’anno, l’evento si arricchisce della presenza di espositori selezionati tra i più rinomati d’Italia, garantendo un’esperienza senza precedenti agli appassionati di rose, fiori e giardinaggio. Tra gli ospiti speciali, la partecipazione di Rose Barni, un nome che per oltre un secolo ha incarnato la passione e l'eccellenza nel mondo delle rose. Con la loro vasta gamma di varietà esclusive e la costante ricerca di innovazioni, Rose Barni si distingue per la sua abilità nell’unire tecniche all’avanguardia e metodi tradizionali di coltivazione. Non soltanto una mostra-mercato, ma un viaggio attraverso la bellezza e l’innovazione nel mondo florovivaistico, con l’opportunità di scoprire da vicino il processo creativo dietro magnifiche varietà.
 
Il rinnovato Parco delle Rose e le visite guidate con il giardiniere
 
In occasione di “Rose e Rosé”, sarà possibile effettuare visite guidate con il giardiniere Giorgio Cortese, disponibili tutte e tre le giornate dell’evento anche in lingua inglese. Il Parco delle Rose si trova nel centro storico del paese ed è caratterizzato da un percorso che si estende per circa 300 metri in lunghezza, impreziosito da alberi di Roverelle e da rose multicolori. Completamente rinnovato lo scorso anno, il Parco vanta più di 200 rose di tipi differenti. 
 
Protezione film “Onde di Terra” con Paolo Tibaldi
 
Sabato 31 maggio alle ore 21 sarà proiettato il film “Onde di Terra” presso il Salone Falcone con ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.  Film del regista Andrea Icardi con la partecipazione di Paolo Tibaldi, racconta le Langhe degli anni ‘70, spopolate dall’industrializzazione dove i bacialé si prodigano per combinare matrimoni per corrispondenza tra i contadini del posto e le donne del Sud. È così che con l’intermediazione di Remo, Fulvia si decide a lasciare Brancaleone per sposare Amedeo, salvo scoprire che l’uomo conosciuto per lettera non è chi le era stato fatto credere.
 
Mostra dei pittori di Bossolasco
 
I locali del Palazzo comunale – Ex Confraternita dei Battuti ospiteranno la mostra “Langhe Mari Orizzonti”. Un rito di bellezza che celebra il legame profondo tra arte e paesaggio, tra genio e terra, tra gli orizzonti dell’anima e quelli della Langa. Oltre trenta opere di maestri che hanno segnato la pittura italiana del Novecento – Enrico Paulucci, Francesco Menzio, Guido Botta, Gianni Pascoli, Beppe Gallo, Walter Accigliaro, Giorgio Borgogno.
 
Interventi del “Maestro giardiniere” Carlo Pagani
 
Domenica 1° giugno alle ore 11 sarà possibile assistere a una lectio dal titolo "Viaggi Paralleli nella Natura” a cura di Carlo Pagani, divulgatore del giardinaggio, esperto botanico, conduttore televisivo e autore. Il Canto XXVIII del Purgatorio della Divina Commedia, per scoprire la natura raccontata da Dante nel Giardino dell’Eden! Ancora, alle ore 16:00 Pagani proporrà un laboratorio dal titolo “La Rosa tra il Giardino e il Giardiniere”. Il ''maestro giardiniere'' per eccellenza non solo racconterà tecniche di giardinaggio e cura delle piante, ma anche il giardinaggio come forma di espressione culturale e artistica. Partecipanti di ogni livello saranno invitati a interagire, porre domande e risolvere dubbi, trasformando ogni difficoltà in un’opportunità di crescita.ù
 
Visite guidate e laboratori per bambini
 
Domenica 1° giugno alle ore 15.30 e alle ore 17 l’associazione Turismo in Langa proporrà il Bossolasco Family Tour, un percorso gratuito per famiglie tra arte, natura e gioco, con tappe guidate e attività esplorative per bambini. Muniti di una mappa-gioco, i piccoli partecipanti aiuteranno la guida a scoprire i segreti del borgo, ricevendo alla fine una dolce sorpresa. Lunedì 2 giugno dalle ore 15 alle ore 18, saranno previsti alcuni laboratori didattici pensati sia per gli adulti che per i più giovani, per immergerli in un mondo di apprendimento e divertimento. L’associazione I Ragazzi del Roero animerà la giornata con giochi di colori, truccabimbi, fiori e animali di legno da colorare, attraverso laboratori ludico-didattici che stimoleranno la loro creatività e curiosità.
 
Gusti e tradizioni: l’unione di sapori e comunità
 
Per tutta la durata dell’evento, avremo il piacere di offrire esperienze gastronomiche uniche che delizieranno i palati più raffinati, grazie alla collaborazione attiva tra la ProLoco, i ristoratori locali e la nostra comunità:
- frittele alle rose (Friceu): un tripudio di sapori, i friceu combinano la delicatezza dell’impasto con il tocco aromatico delle rose, creando un'esperienza culinaria indimenticabile;
- degustazione di vini provenienti dalle cantine dell’Alta Langa e dintorni, accompagnate da stuzzichini con prodotti locali;
- street food con panini assortiti accompagnati da un bicchiere di birra o una bibita;
- pranzo con prodotti locali: presso il locale polivalente comunale Salone G. Falcone si potrà gustare gli agnolotti al plin, formaggi locali, torta di nocciola e bunet della nonna.
I ristoranti del luogo parteciperanno attivamente in perfetta sintonia con il tema dell’evento. 
 
Programma:
 
Sabato 31 maggio
- ore 14 - Apertura Mostra-Mercato Florovivaistica Rose & Fiori;
- ore 15 - Mostra Pittori di Bossolasco - nella sala municipale (Ex Chiesa dei Battuti);
- dalle ore 16 alle ore 18.30 - Passeggiate nel Parco delle Rose con il giardiniere;
- ore 19.30 - Chiusura Mostra-Mercato Florovivaistica Rose & Fiori;
- ore 21 - Proiezione film “Onde di Terra” con Paolo Tibaldi, regia di Andrea Icardi.
 
Domenica 1° giugno
- ore 09.30 - Apertura Mostra-Mercato Florovivaistica Rose & Fiori;
- dalle ore 11.30 alle ore 17 - Passeggiate nel Parco delle Rose con il giardiniere;
- ore 13 - Apertura stand Pro Loco per pranzo con prodotti locali nel Salone G.Falcone in
Località Col del Sole;
- ore 14 - Apertura stand Pro Loco con Friceu alle rose e Bar con stuzzichini e degustazioni di vini - in piazza XX Settembre;
- alle ore 15.30 e alle ore 17 - Bossolasco Family Tour: visite guidate nel centro storico con guida turistica;
- ore 15.30 - Rose Barni descrive le sue rose, segue dibattito con il pubblico.
 
Lunedì 2 giugno
- ore 09.30 - Apertura Mostra-Mercato Florovivaistica Rose & Fiori;
- dalle ore 11.30 alle ore 17 - Passeggiate nel Parco delle Rose con il giardiniere;
- ore 13 - Apertura stand Pro Loco per pranzo con prodotti locali nel Salone G. Falcone in Località Col del Sole;
- ore 14 Apertura stand Pro Loco con Friceu alle rose e Bar con stuzzichini e degustazioni di vini - in piazza XX Settembre;
- dalle ore 15 alle ore 18 Laboratori creativi per bambini;
- ore 19.30 - Chiusura Mostra-Mercato Florovivaistica Rose & Fiori.
 
La Festa della Fioritura delle Rose è un evento realizzato dalla ProLoco di Bossolasco con la compartecipazione del Comune di Bossolasco.
 
Sito web: www.roserose.eu, www.visitbossolasco.it. Per informazioni: [email protected]  -  [email protected] - tel. + 39 348-6817531.
c.s
Le date dell'evento:
  • 31/05/2025 - 02/06/2025
luogo Bossolasco
 Condividi
Tag:
Bossolasco - Alta Langa - Festa della Fioritura delle Rose - Proloco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK