X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ Bra e RoeroVendita case Bra

CHERASCO - Saturday 10 June 2023, 11:10

luogo Palazzo Salmatoris, ore 14,30-18,30 (mer-ven), 9,30-12,30 / 14,30-18,30 (sab-dom)

"L’arte per l’arte": a Cherasco una mostra dedicata a Romano Reviglio

L'inaugurazione a Palazzo Salmatoris il prossimo 15 giugno alle ore 17.30
"L’arte per l’arte": a Cherasco una mostra dedicata a Romano Reviglio
Aprirà sabato 17 giugno 2023, con inaugurazione giovedì 15 giugno alle ore 17.30, a Cherasco la mostra dedicata a “Romano Reviglio”: il luogo prescelto è palazzo Salmatoris, la secentesca dimora, diventata emblematica sede di storia, cultura e importanti rassegne.
 
“L’arte per l’arte” è il titolo dell’appuntamento in ricordo del pittore, caro a Cherasco, Romano Reviglio: è testimonianza dell’ampia visione che Reviglio aveva della pittura. Gli obiettivi che si prefigge la città di Cherasco sono quelli di ricordare da un lato e comunicare dall’altro. Incidere attraverso opere che raccontano l’intero percorso artistico del maestro i tanti messaggi che Reviglio voleva trasmettere con una libertà espressiva significativa e un segno graffiante sempre riconoscibile. 
 
Come afferma la curatrice Cinzia Tesio l’opera di Romano Reviglio è caratterizzata da "Una linea che nel paesaggio e nella natura cerca e trova l’innesco di una torsione espressiva sempre singolare, sospesa ogni volta, pur nelle diversità di ciascuno, all’equilibrio straordinario tra l’immagine figurativa e l’immagine informale, tra il racconto della visione e dei sentimenti, all’interno di una complessità di spunti, di motivi, di contributi stilistici che rimane sorprendente. Questa linea, questa sorta di imprinting naturalistico e insieme espressionistico ed esistenziale, meditativo e assorto, lirico e inquieto, è stata la sua genesi, la partenza verso un’avventura d’arte che si è mossa su più territori, esplorando e affrontando, stagione per stagione e, talvolta, anche simultaneamente, direttrici formali differenti, linguaggi “primitivi” o diversamente sofisticati".
 
L’antologica di Palazzo Salmatoris dedicata al maestro è arricchita dalla presenza di artisti che con lui hanno condiviso visioni artistiche e progetti. In specifico una sezione sarà dedicata alle opere di Tanchi Michelotti, a cui seguiranno lavori di Walter Accigliario, Francesco Preverino, Teresio Polastro, Rodolfo Graziani e Beppe Gallo. 
 
"Una nuova mostra che apre i battenti - dice il vicensindaco Claudio Bogetti - è sempre motivo di orgoglio per la città. L'antologica di Romano Reviglio è qualcosa in più. È il ricordo di un cheraschese straordinario, oltre che di un grande artista. Romano Reviglio lo abbiamo più volte celebrato in questi anni, con mostre e momenti dedicati. L'antologica che aprirà il 17 giugno ospiterà anche opere di alcuni artisti coevi che hanno condiviso momenti del percorso del nostro grande pittore e vuole essere, ancora una volta, un omaggio all'artista, al cheraschese e all'arte, toccando tutto il percorso che Reviglio ha compiuto. Questo è anche un modo di tramandare ai più giovani, che non hanno avuto modo di conoscerlo, la figura e le opere di Reviglio". 
 
La mostra aprirà al pubblico sabato 17 giugno e sarà visitabile fino al 1 ottobre ad ingresso libero, il sabato e la domenica dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 e da mercoledì a venerdì dalle ore 14.30 alle 18.30. Catalogo in mostra.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 17/06/2023 - 01/10/2023
luogo Palazzo Salmatoris, ore 14,30-18,30 (mer-ven), 9,30-12,30 / 14,30-18,30 (sab-dom)
 Condividi
Tag:
Cherasco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK