X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Tuesday 18 November 2025, 12:24

luogo Biblioteca civica “G. Ferrero”, ore 9-12,30, 14-18 (mar-mer-ven) / 9-13,30, 14-19 (gio) / 9-12,30 (sab)

Luigi Carbone espone alla Biblioteca civica di Alba

La Biblioteca civica “G. Ferrero” ospiterà la mostra “Racconti di Langa a colori”
Luigi Carbone espone alla Biblioteca civica di Alba

La Biblioteca civica “G. Ferrero”, da sabato 29 novembre a sabato 10 gennaio, ospita la mostra “Racconti di Langa a colori” dell’artista Luigi Carbone.

Nato a Lequio Berria, dove ha sede il suo atelier, Carbone racconta con le sue opere le Langhe e i loro paesaggi. I quadri che dipinge sono fatti di dolcezza di luci, armonie cromatiche e poesia. Come scrive il critico d’arte Carlo Mariano Sartoris: “Carbone ha saputo estrapolare gli aspetti più toccanti e coinvolgenti  di questa meravigliosa terra. Lo ha fatto adoperando la magica forza dei colori, decorando con le tante  delicatezze che nascono solo da un'intima sensibilità con un territorio che già la natura ha voluto modellare  molto bello.”

Luigi Carbone, nella lunga carriera artistica, ha effettuato innumerevoli mostre personali in Italia e all'estero. Sue opere si trovano in prestigiose collezioni private e pubbliche. Ha collaborato alla pubblicazione di libri ed è stato insignito di diversi riconoscimenti tra cui il primo premio alla biennale di Alba negli anni 1969, 1971 e 2007.

 La mostra è visitabile durante l’orario di apertura della biblioteca (martedì, mercoledì e venerdì 9.00 – 12.30 e 14.00 – 18.00; giovedì 9.00 – 13.30 e 14.00 – 19.00; sabato 9.00 – 12.30; chiuso lunedì e festivi).

L’ingresso è libero. 

c.s.
Le date dell'evento:
  • 29/11/2025 - 10/01/2026
luogo Biblioteca civica “G. Ferrero”, ore 9-12,30, 14-18 (mar-mer-ven) / 9-13,30, 14-19 (gio) / 9-12,30 (sab)
 Condividi
Tag:
Alba - evento
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK