X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 24 January 2022, 15:05

luogo Online, ore 16

Pratiche commerciali sleali, l'impatto della nuova normativa sul settore vitivinicolo

Le novità introdotte dalla legge dello scorso dicembre verranno approfondite nel corso di un incontro organizzato da Confindustria Cuneo martedì 25 gennaio, alle ore 16
Pratiche commerciali sleali, l'impatto della nuova normativa sul settore vitivinicolo
 
Con l’obiettivo di analizzare nel dettaglio il nuovo decreto di legge sulle pratiche commerciali sleali nelle filiere agroalimentari entrato in vigore lo scorso 15 dicembre, declinandone l’applicazione al settore vitivinicolo, Confindustria Cuneo organizza un webinar in programma martedì 25 gennaio, alle ore 16, dal titolo “Impatto del D.Lgs. 198/2021 sulle pratiche commerciali nel settore vitivinicolo”.
 
L’incontro sarà l’occasione per affrontare un argomento molto importante per tutte le aziende del settore, visto che la nuova legge introdotta riguarderà chi acquista e vende uve e mosti, prodotti semilavorati e confezionati, interessando tutta la filiera vitivinicola. I profili applicativi del decreto sono particolarmente rilevanti nella fase di definizione contrattuale: la normativa definisce i principi e gli elementi essenziali dei contratti di cessione, le pratiche commerciali sleali vietate, con specifico riferimento alla vendita sottocosto dei prodotti agroalimentari.
 
Nel corso dell’appuntamento del 25 gennaio, grazie alla collaborazione della Sezione Vini e Liquori di Confindustria Cuneo e del WPO (Wine Permanent Observer) di Confindustria Cuneo, insieme all’Unione Giuristi del Vino, verrà presentata una breve panoramica della norma e verranno analizzate casistiche commerciali e le relative formule contrattuali, valutandole alla luce del nuovo decreto. L’incontro, coordinato da Alberto Cugnetto della Sezione Vini e Liquori di Confindustria Cuneo, verrà aperto dall’intervento del vice direttore di Confindustria Cuneo Valerio D’Alessandro, che partendo dall’introduzione del primo corpus normativo, ripercorrerà i cambiamenti che sono stati apportati negli ultimi dieci anni, fino alle recenti novità. I profili applicativi del decreto applicati alla filiera vitivinicola verranno invece illustrati da due membri direttivi dell’Unione Giuristi del Vino: Diego Saluzzo dello Studio Grande Stevens, presidente della Commissione Agroalimentare UIA, e Oreste Calliano, docente all’Università degli Studi di Torino e presidente CEDEC (Centro Europeo di Diritto ed Economia del Consumo). La partecipazione al webinar è gratuita. Per iscriversi: confindustriacuneo.it/calendario.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 25/01/2022
luogo online, ore 16
 Condividi
Tag:
cuneo - Confindustria
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK