X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Alba e LangheVendita case Alba

DOGLIANI - Monday 13 November 2017, 09:24

luogo Biblioteca 'Luigi Einaudi', ore 18.00

Presentazione del libro ' Non raccogliere gli ananas' di Valeria Massa

Dialogheranno con l'autrice il Prof. Giuseppe Martino e l'editore Alessandro Dutto
Presentazione del libro ' Non raccogliere gli ananas' di Valeria Massa
Venerdì 17 novembre alle h. 18.00 verrà presentato presso la Biblioteca “Luigi Einaudi” di Dogliani il libro di Valeria Massa “Non raccogliere gli ananas”. All’incontro parteciperà l’editore Alessandro Dutto e il Presidente degli Amici del Museo Giuseppe Martino.
Che cosa sono gli ananas del libro ce lo spiega l’autrice con le sue parole:
"Quella bomba era un ananas?" ho chiesto con un tono incolore.
"Sì, un ordigno a frammentazione. Lo chiamavano così per la sua forma ovale, con l'involucro quadrettato. Mi sono chiesto mille volte come fosse finito lì, sull'argine del Rea, e mi sono dato anche un paio di risposte...
Vanzetti parlava dell'incidente di mio figlio con una naturalezza fastidiosa, come se stesse chiacchierando delle stagioni che non sono più le stesse o dei prezzi che continuano a salire.
Per me François godeva di una duplice sacralità, quella che spetta ai morti e quella che appartiene agli innocenti, e a nessuno avevo mai permesso di discuterne in mia presenza.
Sono trascorsi quarant'anni da quando la guerra ha allontanato Sébastien da Dogliani, il paese delle Langhe che l'ha visto innamorato, appagato, disilluso. Il paese che ha deciso di lasciarsi alle spalle per sempre. Eppure basta una telefonata inaspettata a rimettere in discussione la sua scelta. per Sébastien è il momento di tornare, ma anche quello del confronto, troppo a lungo rinviato, e della ricerca dolorosa, ostinata della verità.
Non raccogliere gli ananas è la storia di un passato che non passa, di un senso di colpa impossibile da superare, di un amore grande e di terribili passioni. Un romanzo avvincente, tra il tempo di una volta e le cose di oggi, che l'autrice affronta senza retorica. 
Valeria Massa è nata a Torino, dove insegna francese da ventisette anni. Nel 2015 ha pubblicato in formato ebook "Il re di un paese piovoso" (IoScrittore/GeMS). Questo è il suo primo romanzo su carta.
Info: http://www.comune.dogliani.cn.it/
 
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 17/11/2017
luogo Biblioteca 'Luigi Einaudi', ore 18.00
 Condividi
Tag:
Valeria Massa - Biblioteca Luigi Einaudi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK