X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Alba e LangheVendita case Alba

DOGLIANI - Saturday 21 January 2017, 18:34

luogo Cinema Multilanghe, ore 21

Proiezione del film documentario: “La scelta di Leone”

Commemorazione del Giorno della Memoria
Proiezione del film documentario: “La scelta di Leone”
Martedì 31 gennaio l’Assessorato alla cultura del Comune di Dogliani organizza con Graffiti Doc e Zadig Productions in collaborazione con il Cinema Multilanghe una serata per il Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata in commemorazione delle vittime del nazismo, dell’olocausto e in onore di coloro che, a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati.
In questa occasione verrà proiettato il film documentario: “La scelta di Leone”, dove, nella Torino del 1923, vediamo un gruppo di diciassettenni che si forma al liceo D’Azeglio intorno all’insegnamento di maestri antifascisti come Augusto Monti e Zino Zini. Questi ragazzi sono Cesare Pavese, Giulio Einaudi, Norberto Bobbio, Massimo Mila, Vittorio Foa, Giorgio Agosti e Leone Ginzburg, protagonista del film, incentrato infatti sulla sua vita.
Negli anni successivi, ognuno di loro lotterà contro il regime, sia con i mezzi dell’azione politica che con quelli della cultura, in questo senso la casa editrice Einaudi (fondata nel 1933) avrà un ruolo fondamentale. Tuttavia la presa di posizione più radicale sarà proprio quella di Leone Ginzburg che, rifiutando qualsiasi compromesso con il fascismo, pagherà con la vita per questa sua scelta.
In sala sarà presente la regista e sceneggiatrice Florence Mauro. Nata in Francia, oltre ad avere lavorato a svariate sceneggiature, ha scritto anche numerosi romanzi tra cui, nel 2013, “Vita di Leone Ginzburg. Intransigenza e passione civile” che ha costituito la premessa alla realizzazione di questo docufilm.
Al termine della proiezione si svolgerà il dibattito con la regista.
Lo spettacolo è a ingresso libero.
Le date dell'evento:
  • 31/01/2017
luogo Cinema Multilanghe, ore 21
 Condividi
Tag:
Florence Mauro - La scelta di Leone
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK