Seconda settimana di Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
Tutti gli eventi della prossima settimanaIl secondo weekend dellâ87ÂȘ edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dâAlba vede protagoniste le rievocazioni storiche del âBaccanale del Tartufoâ e del âBorgo si rievocaâ. LâAlba Truffle Show accoglie gli chef Michelangelo Mammoliti, Eugenio Boer, Cristina Bowerman e Stefano Paganini.
VenerdĂŹ 13 ottobre, lectio magistralis dello scrittore Ian McEwan al Teatro Sociale âG. Buscaâ in occasione della 7ÂȘ edizione del Premio Bottari Lattes Grinzane
Per una notte e un giorno, Alba si trasformerĂ in un vivace borgo medioevale con centinaia di figuranti in costume che coinvolgeranno i visitatori in giochi, scaramucce, teatro di strada, balli e canti. In ogni angolo della cittĂ verranno servite prelibatezze dai sapori antichi, cucinate direttamente in loco con ingredienti della tradizione. Un momento imperdibile di festa e di scoperta tra le viuzze del centro storico con decine di piatti caldi e freddi, vino e momenti di intrattenimento. Il Borgo si Rievoca anima la cittĂ di Alba domenica 15 ottobre, dalle 10.00 alle 20.00, ed Ăš preceduto dal Baccanale del Tartufo, indetto per sabato 14 ottobre dalle ore 18.00 alle 24.00.
Eventi in settimana
GiovedĂŹ 12 ottobre, dalle ore 9.30, in Piazza Prunotto si terrĂ la Grande rassegna di bovini piemontesi di sottorazza Albese della coscia, appuntamento giunto alla 87ÂȘ edizione, organizzato dal Comune di Alba e patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dalla Regione Piemonte. Sempre giovedĂŹ, alle 21.00, la Chiesa di San Giuseppe ospita la presentazione del libro Pievi e Chiese dellâantica Diocesi di Alba nel registrum del 1438 di Walter Accigliaro. Presenzia Sua Eminenza il Vescovo di Alba, Marco Brunetti.
VenerdĂŹ 13 ottobre prende il via Jazz&Co., la rassegna jazz dell'autunno albese. Organizzata dallâAssociazione Milleunanota, Jazz&Co. offre una raffinata programmazione a cura del direttore artistico, il chitarrista Filippo Cosentino. Il primo appuntamento, alle ore 21.00 nella Chiesa di San Giuseppe, Ăš con âCinema and jazzâ. I berlinesi Ekkehard Wölk (pianoforte) e Andrea Marcelli (batteria), interpreteranno brani musicali tratti dal mondo del cinema.
Il Premio Bottari Lattes
Giunto alla sua 7ÂȘ edizione, il Premio Bottari Lattes Grinzane si articola in due sezioni: Il Germoglio, che premia i migliori titoli di narrativa italiana e straniera pubblicati nel 2016 e La Quercia, dedicato a Mario Lattes, che segnala un autore internazionale dimostratosi meritevole di un condiviso apprezzamento di critica e di pubblico. La Quercia, questâanno ha decretato vincitore uno dei massimi scrittori contemporanei, lâinglese Ian McEwan, che venerdĂŹ 13 ottobre sarĂ al Teatro Sociale âG. Buscaâ di Alba, dove, alle ore 18.00, terrĂ una lectio magistralis e riceverĂ il prestigioso riconoscimento. Il vincitore della sezione Germoglio sarĂ invece proclamato sabato 14 ottobre alle ore 16.30, nel corso della cerimonia finale aperta al pubblico, presso il Castello di Grinzane Cavour.
Il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco, Alba Truffle Show e Alba Truffle Bimbi
Come ogni weekend, il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco dâAlba apre le porte ai visitatori, dalle 9.30 alle 20.00. Confermate lâAnalisi Sensoriale del Tartufo (sabato ore 11.00 e 15.00 e domenica ore 11.00, Cortile della Maddalena) e le Wine Tasting Experience (sabato alle 17.30 e domenica alle 15.30, Cortile della Maddalena), a cui il pubblico puĂČ prenotarsi direttamente dal sito della Fiera.
Durante il secondo weekend di Fiera, il palco dellâAlba Truffle Show (Sala Beppe Fenoglio) ospita prestigiosi Foodies Moments. Sabato 14 ottobre, alle ore 11.00, andrĂ in scena lo show cooking di Michelangelo Mammoliti (LA MADERNASSA â GUARENE), chef che proprio questâanno Ăš stato insignito di una stella Michelin. Alle 18.00, sarĂ la volta di Eugenio Boer (ESSENZA â MILANO). Domenica si replica alle 11.00 con la chef Cristina Bowerman, una delle poche donne italiane ad aver conseguito una stella Michelin e diversi prestigiosi riconoscimenti. Alle 18.00, infine, lo show cooking di Stefano Paganini (ALLA CORTE DEGLI ALFIERI â MAGLIANO ALFIERI). Foodies Moments ed esperienze sensoriali possono essere prenotati direttamente sul sito www.fieradeltartufo.org
Riaprono anche le porte lâAlba Truffle Bimbi, lâarea della Fiera dedicata ai piĂč piccoli e alle loro famiglie con giochi e attivitĂ didattiche questâanno dedicate al mondo della ristorazione, dalle 11.00 alle 19.00 al Palazzo Mostre e Congressi âG.Morraâ, in piazza Medford.
La banca dei sapori e Classica
Domenica 15 ottobre, in piazza San Paolo, la Confederazione Nazionale dellâArtigianato di Cuneo in collaborazione con il Comitato dei Commercianti di Piazza San Paolo, promuove il progetto Banca dei Sapori. Per tutto il giorno, dalle 9.30 alle 20.00, oltre 30 piccoli produttori agroalimentari proporranno al pubblico della Fiera le eccellenze agronomiche del Cuneese e di tutto il Piemonte. La Banca dei Sapori si terrĂ tutte le domeniche di ottobre.
Prosegue infine, la rassegna musicale Classica, i concerti della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dâAlba, a cura dellâAlba Music Festival, in programma ogni domenica fino al 12 novembre nella Chiesa di San Giuseppe. Domenica 15 ottobre, alle ore 11.00, ci sarĂ lâEnsemble Musica Chiara, con musiche da Strauss, Britten, Beethoven, Tosti e Schubert.
â
TUTTI GLI APPUNTAMENTI FINO A DOMENICA 15 OTTOBRE
Ogni sabato e domenica dal 7 ottobre al 26 novembre
Mercato Mondiale del Tartufo Bianco
dâAlba e rassegna âAlbaQualitĂ â
ore 9.30 - 20.00 | Cortile della Maddalena
Alba Truffle Bimbi
ore 11.00 - 19.00
Palazzo Mostre e Congressi âG. Morraâ
GiovedĂŹ 12
Grande rassegna di bovini piemontesi di sottorazza Albese della coscia
ore 9.30 | Piazza Prunotto
Presentazione del libro: âPievi e Chiese dellâantica Diocesi di Alba nel registrum del 1438â di Walter Accigliaro
Presenzia S. E. il Vescovo di Alba
ore 21.00 | Chiesa di San Giuseppe - via Vernazza, 6
VenerdĂŹ 13
Lectio Magistralis e premiazione
del vincitore della sezione
la Quercia ad Alba
a cura della Fondazione Bottari Lattes
ore 18.00 | Teatro Sociale âG. Buscaâ
Milleunanota Jazz&Co
âCinema and jazzâ
ore 21.00 | Chiesa di San Giuseppe - via Vernazza, 6
Sabato 14
ALBA TRUFFLE SHOW
Foodies Moments:
ore 11.00 | Chef MICHELANGELO MAMMOLITI
ore 18.00 | Chef EUGENIO BOER
Analisi Sensoriale del Tartufo:
ore 11.00 | ore 15.00
Wine Tasting Experience:
ore 17.30 | The taste of the hills
Sala Beppe Fenoglio, Cortile della Maddalena
Mercato Mondiale del Tartufo Bianco dâAlba
Mercato ambulante
ore 9.00 - 13.00 | Piazze e vie del Centro Storico
Mercato della Terra Slow Food
ore 9.00 - 13.00 | Piazza Pertinace
Cerimonia di premiazione
dei 5 finalisti della sezione
il germoglio
a cura della Fondazione Bottari Lattes
ore 16.30 | Castello di Grinzane Cavour
IL BACCANALE DEL TARTUFO
ore 18.00 - 24.00 | Centro Storico
Domenica 15
ALBA TRUFFLE SHOW
Foodies Moments:
ore 11.00 |Chef CRISTINA BOWERMAN
ore 18.00 | Chef STEFANO PAGANINI
Analisi Sensoriale del Tartufo:
ore 11.00
Wine Tasting Experience:
ore 15.30 l Il gusto del territorio
Sala Beppe Fenoglio, Cortile della Maddalena
Mercato Mondiale del Tartufo Bianco dâAlba
Mercato ambulante della Fiera
ore 9.00 - 20.00 | Piazze e vie della cittĂ
Mercato a Km 0 âCampagna Amicaâ
ore 9.00 - 20.00 | Piazza Medford, 1
Mercato della Terra Slow Food
ore 9.00 - 20.00 | Piazza Pertinace
Banca dei Sapori
CNA Prov. CN
ore 9.30 - 20.00 | Piazza San Paolo
IL BORGO SI RIEVOCA
10.00 alle 20.00 | Centro Storico
CLASSICA - I concerti
della Fiera Internazionale
del Tartufo Bianco dâAlba
Ensemble Musica Chiara: Sandra Foschiatto - soprano Martin Roos - corno | Andrea Maggiora - pianoforte
Musiche di: Strauss, Britten, Beethoven, Tosti, Schubert
ore 11.00 | Chiesa di San Giuseppe - via Vernazza, 6
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dâAlba
Piazza Medford, 3 - 12051, Alba - Tel. +39 0173 361051 - info@fieradeltartufo.org
c.s.
Le date dell'evento:- 13/10/2017 - 15/10/2017

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dâAlba
commenti
Effettua il login per commentare