X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Alba e LangheVendita case Alba

BOSSOLASCO - Friday 27 May 2022, 11:49

luogo Bossolasco

Soluzioni di risparmio energetico utilizzando eco-materiali come la biomassa delle nocciole

Convegno il 7 giugno a Bossolasco nell’ambito del progetto transfrontaliero “Pays Ecogetiques”
Soluzioni di risparmio energetico utilizzando eco-materiali come la biomassa delle nocciole
“Soluzioni di risparmio energetico degli edifici pubblici mediante l’utilizzo di eco-materiali, anche legato a filiere locali (biomassa di derivazione corilicola)” è il tema del convegno in programma a Bossolasco il prossimo martedì 7 giugno. L’iniziativa si inserisce tra le giornate di approfondimento, scambio di conoscenze ed esperienze come quelle già realizzate a Nizza, Ormea e Imperia nell’ambito del Piano Integrato Territoriale “Pays Sages” e, nello specifico, del progetto transfrontaliero “Pays Ecogetiques” del programma di cooperazione europea Alcotra Italia-Francia.
 
L’obiettivo del progetto “Pays Ecogetiques” è quello di cercare di sviluppare modelli innovativi di edilizia sostenibile negli edifici pubblici per migliorare le prestazioni energetiche. Capofila del progetto è la Camera di commercio CCI Nice Côte d’Azur e toccherà al coordinatore Ludovic Asso la presentazione del progetto stesso. Seguiranno gli interventi di Carlo Rosso, presidente del Gal Langhe Roero Leader  che illustrerà l’azione portata avanti riguardo alla produzione e all’impiego in Alta Langa della biomassa da corileto “Dalla pirogassificazione di biochar alla bioedilizia” e di Carla Bue, direttrice dell’Unione Montana Alta Langa che parlerà dell’intervento di riqualificazione energetica nei locali dell’Unione Montana con la visita guidata ai due locali oggetto dell’intervento di coibentazione realizzato con manufatti di bio-edilizia.
 
E’ prevista una visita virtuale al cantiere pilota realizzato nell’ambito del progetto “Eco-Bati” e altri interventi da parte di Sergio Ravera di Enviroment Park e Marco Corgnati, funzionario del Settore Emissioni e rischi ambientali della Regione Piemonte. Durante l’evento sarà sottoscritto l’accordo per l’accesso e la visita dei siti a fini dimostrativi e per la condivisione delle buone pratiche nell’intento di dare continuità alle azioni intraprese dal progetto “Pays Ecogetiques”.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 07/06/2022
luogo Bossolasco
 Condividi
Tag:
nocciole
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK