X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Sunday 08 September 2024, 18:59

luogo San Domenico, ore 15-18 (mar-ven) / 9-12, 15-18 (sab-dom)

“Trent’anni di Bosnia. Un paradigma della contemporaneità”. Ad Alba la mostra fotografica di Enrico Carpegna

L'esposizione, allestita nella Chiesa di San Domenico, verrà inaugurata martedì 17 settembre e sarà visitabile fino a domenica 29 settembre
“Trent’anni di Bosnia. Un paradigma della contemporaneità”. Ad Alba la mostra fotografica di Enrico Carpegna
L’Ufficio della Pace del Comune di Alba insieme all’Associazione Strani Vari ODV, l’Associazione “Ambasciata della Democrazia Locale a Zavidovici” O.N.L.U.S. e OnBorders, con il sostegno della Fondazione CRC e alla collaborazione con la Famija Albeisa,  presentano  la mostra fotografica “Trent’anni di Bosnia. Un paradigma della contemporaneità” di Enrico Carpegna.
 
La mostra, allestita nella Chiesa di San Domenico di Alba, verrà inaugurata martedì 17 settembre 2024 alle ore 18.30 e sarà visitabile fino a domenica 29 settembre nei seguenti orari: da martedì a venerdì dalle 15 alle 18 - sabato e domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Ingresso gratuito.
 
L’esposizione vuole essere un’opportunità di ripresa dei legami tra Alba e Zavidovići, nati negli anni ‘90 durante la guerra nei Balcani. Nel 1996 il Comune di Alba, attraverso l’Ufficio della Pace, contribuì alla fondazione dell'Associazione Ambasciata della Democrazia Locale a Zavidovići (ADL) e all’avvio di numerosi progetti di cooperazione decentrata. In particolare dal 2003 sono stati organizzati interventi educativi e ricreativi durante il periodo estivo rivolti a bambini di Zavidovići e dei paesi limitrofi grazie alla sinergia tra animatori italiani e bosniaci che hanno dato vita all’Associazione Strani Vari di Alba.
 
La mostra inoltre intende celebrare i vent’anni dell’Associazione Strani Vari, valorizzando le iniziative e i progetti svolti in passato in Bosnia e, allo stesso tempo, si propone come occasione di confronto e di stimolo per ampliare la rete dei sostenitori delle iniziative legate alla pace e alla solidarietà.
 
 
 
 
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 17/09/2024 - 29/09/2024
luogo San Domenico, ore 15-18 (mar-ven) / 9-12, 15-18 (sab-dom)
 Condividi
Tag:
Alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK