X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Wednesday 24 September 2025, 16:01

luogo Biblioteca civica “Giovanni Ferrero”, ore 9-12,30, 14-18 (mar-mer-ven) / 9-13,30, 14-19 (gio) / 9-12,30 (sab)

Una mostra dedicata al premio letterario "Il Gigante delle Langhe" alla Biblioteca civica di Alba

L'esposizione delle fotografie di Alessandro Murtas sarà allestita da sabato 4 a mercoledì 22 ottobre
Una mostra dedicata al premio letterario "Il Gigante delle Langhe" alla Biblioteca civica di Alba

“Il Gigante delle Langhe” si colloca nella top ten dei premi letterari più apprezzati e autorevoli nel panorama italiano della letteratura per ragazzi.

La Biblioteca civica “Giovanni Ferrero” di Alba, da sabato 4 a mercoledì 22 ottobre, ospita la mostra Il Gigante delle Langhe. Fotografie e parole chiave del Premio nazionale di letteratura per ragazzi.

Attraverso l’esposizione di alcune fotografie evocative della cerimonia di premiazione e degli eventi che compongono la Settimana del Gigante, vengono proposte delle parole chiave – come ad esempio democrazia, creatività, ascolto, condivisione - che da semplici didascalie di accompagnamento alle immagini possono diventare originali approfondimenti sui significati più profondi che caratterizzano il Premio.

Il Gigante delle Langhe, giunto alla XXIV edizione, ha sede a Cortemilia. È composto da tre sezioni: Narrativa “Premio Eugenio Pintore”, I racconti dei bambini “Premio Francesco Langella” e Libro illustrato “Premio Emanuele Luzzati”. Il Premio coinvolge ogni anno le case editrici italiane specializzate in letteratura per ragazzi, scrittori e illustratori professionisti, giovani lettori della Scuole primarie e secondarie di tantissime parti d’Italia, giovani scrittori delle Scuole primarie delle Langhe, compagnie teatrali con spettacoli di letture sceniche.

Le foto sono di Alessandro Murtas.

Alessandro Murtas ha 27 anni e abita a Milano. Dopo aver frequentato la triennale alla Iulm di Milano in Arte spettacolo ed eventi culturali e quindi il Master in Content creation per TV, new media e podcast al Sole 24 ore, si forma successivamente all'accademia fotografica John Kaverdash. Lavora attualmente come fotografo.

La mostra sarà visitabile durante l’orario di apertura della biblioteca (martedì, mercoledì e venerdì 9.00-12.30 e 14-18; giovedì 9.00-13.30 e 14.00-19.00; sabato: 9.00-12.30; chiuso lunedì e festivi).

Per informazioni: 0173 292468 - [email protected]

c.s.
Le date dell'evento:
  • 04/10/2025 - 22/10/2025
luogo Biblioteca civica “Giovanni Ferrero”, ore 9-12,30, 14-18 (mar-mer-ven) / 9-13,30, 14-19 (gio) / 9-12,30 (sab)
 Condividi
Tag:
Alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK