X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Tuesday 09 April 2024, 15:59

luogo Auditorium Bper, ore 15.30-18

A Bra si parla di “Fraternità e pace al tempo dell’intelligenza artificiale”

Evento organizzato il 13 aprile dalla Scuola di Pace e dall’associazione “Città per la fraternità”
A Bra si parla di “Fraternità e pace al tempo dell’intelligenza artificiale”
La Scuola di Pace “Toni Lucci” di Bra e l’associazione Città per la fraternità organizzano per sabato 13 aprile 2024 un convegno dal titolo “La fraternità e la pace al tempo dell’intelligenza artificiale”.
 
L’evento verrà preceduto in mattinata dall’annuale assemblea dell’associazione Città per la fraternità, di cui Bra è uno dei soci fondatori, che si terrà a Palazzo Mathis. Nel pomeriggio seguirà il convengo, ad ingresso libero, in programma dalle 15,30 alle 18 presso l’auditorium della BPER in via Sarti.
 
Interverranno Valentina Gaudiano, docente di filosofia della conoscenza e antropologia filosofica presso l’istituto universitario Sophia di Loppiano (FI), Andrea Ferrari, presidente del Coordinamento nazionale enti locali per la pace e i diritti umani, Renato Bonomo, membro della Fraternità della speranza del Sermig di Torino. A moderare l’incontro Michele Zanzucchi, giornalista e docente di scienze della comunicazione all’istituto universitario Sophia, già ospite negli anni scorsi della Scuola di Pace di Bra.
 
Nel corso dell’appuntamento, l’associazione Città per la fraternità procederà all’assegnazione del premio Chiara Lubich 2024. Si tratta di un riconoscimento internazionale – simboleggiato da una originale scultura bronzea raffigurante un simbolo di fraternità – che viene assegnato ad una amministrazione comunale valutando l’attuazione di un progetto che, lungo il suo ciclo di vita, rappresenti la declinazione di uno o più aspetti del principio della fraternità applicato alle politiche pubbliche. In passato la stessa Città della Zizzola si è aggiudicata il prestigioso premio.
 
Seguirà in serata presso il teatro Politeama Boglione la rappresentazione del musical “Forza venite gente” rivisitazione della storia di San Francesco d’Assisi raccontata dal padre Pietro di Bernardone. Messo in scena dalla compagnia Teatro amatoriale “Le stelle del borgo” di Montecosaro (MC), adattamento e regia di Sonia Peroni. Lo spettacolo è offerto dal Comune di Bra. Inizio ore 21, ingresso gratuito. Prenotazioni chiamando Mariateresa al 328-0304025 o Giacomo al 328-6829602. 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 13/04/2024
luogo Auditorium Bper, ore 15.30-18
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK