X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Corsi \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Sunday 02 November 2025, 11:37

luogo Centro Polifunzionale “Giovanni Arpino” (7 novembre-19 dicembre) / online (12-19-26 novembre, 3-10 dicembre), ore 20,30

A Bra un percorso formativo per promuovere il benessere dei cani

In programma sette appuntamenti gratuiti, aperti a possessori di cani e non solo, a partire dal 7 novembre
A Bra un percorso formativo per promuovere il benessere dei cani

Il Comune di Bra, con il contributo della Regione Piemonte, la partnership dei Comuni di Cherasco, Sommariva del Bosco, Sanfrè e Verduno, e la collaborazione con le associazioni “Lega italiana per la difesa degli animali Sezione Alba-Bra Odv” e “Code in movimento” organizza un percorso formativo/informativo sul tema de “La relazione con il cane - promuovere il benessere e prevenire i rischi”.

Il cane è un animale sociale ma non sempre si comprende lo stile del suo bisogno di vivere in compagnia e di condividere i momenti della propria esistenza. Mediante questo percorso si punta a rafforzare la capacità di cogliere il senso del benessere animale abbandonando una visione antropomorfica del rapporto con il cane.

Il percorso si sviluppa in 7 appuntamenti, tutti gratuiti, il primo dei quali è un incontro pubblico in programma venerdì 7 novembre 2025 alle 20.30 presso il centro polifunzionale “Giovanni Arpino” in largo della Resistenza. Relatore della serata il prof. Roberto Marchesini, filosofo, etologo e zooantropologo, direttore della Scuola di Interazione Uomo-Animale (Siua) e del Centro Studi di Filosofia Postumanista, che percorrerà le varie fasi di crescita del cucciolo, concentrandosi sulle motivazioni e emozioni del cane per arrivare ad una relazione basata sul rispetto reciproco e sulla conoscenza delle esigenze.

Seguiranno cinque webinar on line con il prof. Marchesini nelle date del 12, 19 e 26 novembre, nonché 3 e 10 dicembre (sempre a partire dalle 20.30). Per partecipare è necessario dare la propria adesione inviando una mail all’indirizzo [email protected].

Chiuderà questo percorso formativo l’incontro pubblico che si terrà il 19 dicembre alle 20.30 presso il centro polifunzionale “Giovanni Arpino”, che vedrà l’intervento della dott. Angela Del Carro, veterinaria, e di Matteo Attolico, responsabile del Centro Recupero Animali Selvatici (Cras) di Bernezzo.

Il progetto è aperto a tutti, sia possessori di cani che non. 

c.s.
Le date dell'evento:
  • 07/11/2025
  • 12/11/2025
  • 19/11/2025
  • 26/11/2025
  • 03/12/2025
  • 10/12/2025
  • 19/12/2025
luogo Centro Polifunzionale “Giovanni Arpino” (7 novembre-19 dicembre) / online (12-19-26 novembre, 3-10 dicembre), ore 20,30
 Condividi
Tag:
Bra - Cane
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK