X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Bra e RoeroVendita case Bra

CHERASCO - Friday 27 September 2024, 09:06

luogo Scuola primaria di Rorero (7 ottobre) / municipio di Cherasco (14 ottobre), ore 21

A Cherasco due serate informative sul progetto Pedibus

Interverranno la dottoressa Silvia Mozzone, infermiera e osteopata, e la dottoressa Elisabetta Bernocco, terapista della neuropsicomotricitĂ  infantile
A Cherasco due serate informative sul progetto Pedibus
Il Comune di Cherasco crede nell’importanza dell’attivitĂ  fisica all’aria aperta per il benessere dei bambini e da anni sostiene il progetto Pedibus organizzato con l’aiuto di volontari, genitori, nonni vigili e protezione civile. Il Pedibus è una forma di trasporto scolastico pedonale gratuita: i bambini di tutte le scuole primarie del Comune di Cherasco che ne usufruiscono si recano a scuola a piedi accompagnati da adulti. Ogni linea ha un punto di partenza, delle fermate lungo le quali si aggregano gruppetti di coetanei e l'edificio scolastico come punto di arrivo. Per parlare del progetto Pedibus, promuovere la partecipazione dei bambini e aumentare l’afflusso di volontari, il Comune organizza due serate informative, ad ingresso libero, aperte a tutti. Interverranno le professioniste, esperte di infanzia, la dottoressa Silvia Mozzone, infermiera e osteopata, e la dottoressa Elisabetta Bernocco, terapista della neuropsicomotricitĂ  infantile. Durante gli incontri, aperti a tutta la cittadinanza, sarĂ  inoltre possibile confrontarsi con alcuni volontari e aderire al progetto.
 
Dichiara l’Assessore Stefania Allasia: "I bambini che vivono nel nostro Comune hanno il grande privilegio di potersi recare a scuola, a piedi, in compagnia degli amici, tutti i giorni dell’anno scolastico. Questo accade grazie ai volontari che da anni portano avanti con entusiasmo il progetto Pedibus a Cherasco, Roreto e Bricco. Questa amministrazione ritiene fondamentale dare visibilità al progetto, che stimola l’autonomia dei bambini, agisce sulla coscienza ecologica, aiuta l’assimilazione da parte del bambino delle regole di sicurezza stradale, crea legami di amicizia, favorisce la salute fisica e molto altro. Queste due serate sono pensate non solo per coloro che si curano dei bambini, ma anche per tutti quei cittadini che pensano di poter sostenere il progetto camminando ogni tanto come accompagnatori".
 
Lunedì 7 ottobre, a Roreto, presso i locali della scuola primaria e lunedì 14 ottobre, a Cherasco, presso il Salone Consiliare alle ore 21, ingresso libero.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 07/10/2024
  • 14/10/2024
luogo scuola primaria di Rorero (7 ottobre) / municipio di Cherasco (14 ottobre), ore 21
 Condividi
Tag:
Cherasco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK