NUoVO
A Cuneo arriva il "Ventinove Fest"
Tre giorni di eventi e concerti tra il NUoVO e piazza Foro Boario29, 30 settembre e 1 ottobre, segnate queste date. Arriva a Cuneo "VentinoveFest", tre giorni di attività ed eventi musicali. Si comincia il 29 settembre, ore 19.30 al NUoVO con "L' aperitivo musicale". Alle 21.30, il main event, inizio col botto, con i Nobraino, band indie rock italiana di Riccione (unica data in Piemonte). Gruppo originale e dissacrante, che grazie ai suoi testi ricchi di sarcasmo e di metafore offre punti di vista inusuali e di rottura sul mondo. Il loro frontman è Lorenzo Kruger, istrionico artista dalla voce calda e magnetica. Completano il gruppo Marco Simone Nestor Fabbri alla chitarra, Samuele Vichi Vix alla batteria, Davide Jr. Barbatosta alla tromba e chitarra; dopo la sua pausa la band è tornata avvalendosi della collaborazione di Matteo Bartolini al basso.
Per concludere la serata, alle 23.30 ci sarà il dj set di Dj Sibode, pseudonimo di Simone Marzocchi. Un artista poliedrico, che ha in sé due anime, quella di Simone e quella di Sibode, che spesso non vanno d'accordo (da un lato un attore, un compositore, un musicista d'orchestra e di teatro. Dall'altra un dj eclettico, imprevedibile.) ma che riescono a creare sempre qualcosa di nuovo. Beatbox, tromba, tastiera e chitarra. Melodie ossessive, parole in italiano, inglese e romagnolo. Ad accompagnarlo ci sarà Troppo Kimberly, prima ballerina del corpo di ballo. Un concerto gratuito e un dj set gratuiti, una serata emozionante all'insegna della grande musica.
Il giorno dopo, il 30 settembre, sempre presso il NUoVo Cuneo, si ricomincia. Alle 19.30, per scaldare i motori, "L'aperitivo Musicale". La serata musicale prosegue con Regno_ , side project dell'artista Alberto Laezza. Dal 2020 hanno mostrato una crescente maturità artistica, con una fusione di musica elettronica, influenze tropicali e suoni synth pop. Le canzoni di Regno_ sono canzoni che spesso parlano d'amore e che, dietro l'apparenza di una dimensione spensierata, hanno quel retrogusto malinconico in stile anni '80. A completare il gruppo ci sono Davide Viberti (alla chitarra elettrica), Samuele Chiesa (alla tastiera), Emanuele Maunero (al basso) e Lorenzo Meneghetti (alla batteria).
La portata principale è alle 21.30, con il concerto dei Management (anche qui, unica data in Piemonte). Band elettro-cantautorale abruzzese, capitanata da a Luca Romagnoli e Marco 'Diniz' Di Nardo. Esordio ufficiale nel 2012 con "AUFF!!". Nel 2014 esce l'album McMAO, distribuito da Universal Music Italia. Per i tour 2013 e 2014 ricevono il premio MEI come miglior band live e migliore band italiana. Nel 2018, dopo la firma con Universal Music Italia/ Island Records la band pubblica "Kate Moss", che vede la produzione artistica di Antonio Filippelli. Il 10 giugno 2023 esce il nuovo album "Ansia Capitale Deluxe", edizione speciale dell'album
"Ansia Capitale" uscito nel giugno 2022. La versione Deluxe contiene un brano speciale, "Non la vedo bene", in collaborazione con Lo Stato Sociale; una canzone ricca dell' energia tipica delle due band. A seguire dj set Bella Riviera, Musica della Prima Repubblica ballabile e da approccio. Anche per questa serata la partecipazione agli eventi musicali sarà totalmente gratuita.
Il 1° ottobre, alle 15.30 in piazza Foro Boario (Cuneo), sarà il turno dei Lou Tapage, gruppo che da 18 anni porta la musica popolare dalle sonorità occitane in giro per l'Italia e la Francia. Una band che lascia tanto spazio alla tradizione popolare del violino, flauto e cornamusa quanto al rock più imponente di marca Premiata Forneria Marconi. Tre serate all'insegna della musica, ricche di artisti sorprendenti, tanto divertimento e sonorità irresistibili.
c.s.
Le date dell'evento:- 29/09/2023 - 01/10/2023

cuneo
commenti
Effettua il login per commentare