Sala Borri, ore 21
A Sommariva del Bosco riprendono i “Cocktail di Scienze”
Venerdì 10 ottobre nella sala “Borri” è in programma l’incontro “Il Roero prima del Roero - dal mare alla formazione di un territorio”Riprendono a Sommariva del Bosco i “Cockail di Scienze” organizzati dall’associazione culturale Ripa Nemoris ODV. Venerdì 10 ottobre, alle ore 21 nella sala “Borri” di viale Scuole 11, si parlerà de “Il Roero prima del Roero - dal mare alla formazione di un territorio”.
“Cosa c’era nel Roero milioni di anni fa? Non vigneti, non colline, ma il mare. Da quegli antichi fondali ha avuto inizio una lunga storia geologica che ha plasmato sabbie, rocce e paesaggi che oggi rendono unica questa terra. Faremo un viaggio nel tempo con il dottore Flavio Bauducco, geologo appassionato cultore del Roero, per conoscere le origini della zona proposte con un linguaggio chiaro, accessibile a tutti, coinvolgente e arricchito da immagini, aneddoti e curiosità. Non solo geologia, ma un racconto capace di far comprendere come natura e uomini nei secoli hanno plasmato un territorio di bellezza paesaggistica ricco di eccellenze agricole, enogastronomiche e di straordinaria biodiversità. Un evento imperdibile per tutti quelli che vogliono conoscere in profondità l’anima del Roero, scoprendo ciò che si nasconde dalla sua genesi sotto la superficie delle sue colline e dei suoi altipiani”.
L’evento è patrocinato da: Comune di Sommariva del Bosco, Istituto Comprensivo “G. Arpino” di Sommariva del Bosco, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Museo Geologico Federico Sacco di Fossano, Canale Ecologia ODV, Comuneroero ODV, Amici dei Musei di Bra.
- 10/10/2025
Sala Borri, ore 21 Sommariva del Bosco - Ripa Nemoris - Cocktail di scienze - Il Roero prima del Roero

Condividi