X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Bra e RoeroVendita case Bra

SOMMARIVA DEL BOSCO - Friday 03 October 2025, 16:55

luogo Sala Borri, ore 21

A Sommariva del Bosco riprendono i “Cocktail di Scienze”

Venerdì 10 ottobre nella sala “Borri” è in programma l’incontro “Il Roero prima del Roero - dal mare alla formazione di un territorio”
A Sommariva del Bosco riprendono i “Cocktail di Scienze”

Riprendono a Sommariva del Bosco i “Cockail di Scienze” organizzati dall’associazione culturale Ripa Nemoris ODV. Venerdì 10 ottobre, alle ore 21 nella sala “Borri” di viale Scuole 11, si parlerà de “Il Roero prima del Roero - dal mare alla formazione di un territorio”.

“Cosa c’era nel Roero milioni di anni fa? Non vigneti, non colline, ma il mare. Da quegli antichi fondali ha avuto inizio una lunga storia geologica che ha plasmato  sabbie, rocce e paesaggi che oggi rendono unica questa terra. Faremo un viaggio nel tempo con il dottore Flavio Bauducco, geologo appassionato cultore del Roero, per conoscere le origini della zona proposte con un linguaggio chiaro, accessibile a tutti, coinvolgente e arricchito da immagini, aneddoti e curiosità. Non solo geologia, ma un racconto capace di far comprendere come natura e uomini nei secoli hanno plasmato un territorio di bellezza paesaggistica ricco di eccellenze agricole, enogastronomiche e di straordinaria biodiversità. Un evento imperdibile per tutti quelli che vogliono conoscere in profondità l’anima del Roero, scoprendo ciò che si nasconde dalla sua genesi  sotto la superficie delle sue colline e dei suoi altipiani”.

L’evento è patrocinato da: Comune di Sommariva del Bosco, Istituto Comprensivo “G. Arpino” di Sommariva del Bosco, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Museo Geologico Federico Sacco di Fossano, Canale Ecologia ODV, Comuneroero ODV, Amici dei Musei di Bra.

c.s
Le date dell'evento:
  • 10/10/2025
luogo Sala Borri, ore 21
 Condividi
Tag:
Sommariva del Bosco - Ripa Nemoris - Cocktail di scienze - Il Roero prima del Roero
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK