'Biagio del Corso': la storia del figlio cheraschese di Napoleone - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Bra e RoeroVendita case Bra

CHERASCO - lunedì 09 aprile 2018, 14:33

luogo Cherasco, ore 21

'Biagio del Corso': la storia del figlio cheraschese di Napoleone

Presso l'Auditorium Civico appuntamento con il racconto scritto dallo storico cheraschese Bruno Taricco
'Biagio del Corso': la storia del figlio cheraschese di Napoleone
Giovedì 19 aprile alle ore 21 presso l’Auditorium Civico di Cherasco in Via San Pietro 41 è in programma la lettura pubblica di “Biagio del Corso”, un racconto scritto dallo storico cheraschese Bruno Taricco sul figlio cheraschese di Napoleone Bonaparte, con riduzione teatrale e interpretazione di Jozef Gjura e accompagnamento alla chitarra classica di Davide Bottini.
 
Si racconta che Napoleone avrebbe avuto figlio a Cherasco: avendo chiesto la compagnia di una donna, le autorità cittadine avrebbero scelto la figlia del farmacista, noto giacobino. Il bambino che sarebbe nato, battezzato come Biagio del Corso, sotto la tutela del Conte Salmatoris, avrebbe studiato a Parigi, diventando Ufficiale della Guardia Imperiale, e sarebbe caduto in battaglia a Waterloo: una storia tutta da scoprire in una serata a ingresso libero aperta a tutti.
 
L’evento è organizzato dalla Città di Cherasco insieme all’Associazione Cherasco 1631, grazie al prezioso sostegno del main sponsor Banca di Cherasco e con il supporto dell’Associazione Cherasco Cultura, e rientra nell’ambito della mostra “Ei Fu - Napoleone Bonaparte dal Piemonte all’Europa (1796-1815)” allestita a Palazzo Salmatoris di Cherasco fino al 24 giugno e aperta al pubblico con ingresso libero dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 19. Per maggiori informazioni: www.eifunapoleone.it.
 
“BIAGIO DEL CORSO” - IL FIGLIO CHERASCHESE DI NAPOLEONE
Giovedì 19 aprile ore 21
Auditorium Civico di Cherasco
Via San Pietro 41, Cherasco
Ingresso libero
c.s.
Le date dell'evento:
  • 19/04/2018
luogo Cherasco, ore 21
Tag:
Cherasco - Napoleone Bonaparte - Biagio del Corso - Bruno Taricco - Davide Bottini - Jozef Gjura
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK