X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Thursday 12 May 2022, 12:02

luogo Palazzo Mathis, ore 9-12,30, 15-18 (lun-gio-ven) / 9-12,30 (sab-dom)

Bra: gli “invisibili” al centro della mostra fotografica di Aldo Galliano

A Palazzo Mathis dal 21 maggio al 19 giugno. Inaugurazione il 21 alle 17
Bra: gli “invisibili” al centro della mostra fotografica di Aldo Galliano
“Invisibili”, “senza tetto”, anche chiamati “barboni”. Storie di donne e uomini, giovani e non, italiani e cittadini del mondo che le ragioni, spesso implacabili e talora incomprensibili della vita hanno relegato agli angoli delle nostre strade. Esistenze sempre più caratterizzate dall’invisibilità, perché il nostro sguardo fugge altrove, talvolta per indifferenza, talaltra per paura. A loro è dedicata la mostra fotografica di Aldo Galliano, in programma nelle sale affrescate di Palazzo Mathis, a Bra, dal 21 maggio al 19 giugno.
 
L’esposizione del fotografo saluzzese, intitolata “Senza tetto. Gli invisibili”, è composta da 30 immagini in bianco e nero dal forte impatto emotivo. “Una società - commenta Galliano - si dovrebbe giudicare da come tratta i più vulnerabili, ma noi ci abbiamo fatto l’abitudine; vedere gente che dorme per strada sembra normale, come se dovrebbe essere per forza così”.
 
“Merito grande di Aldo Galliano è avere fotografato, con pudore e con dolcezza, questo mondo: volti scavati, corpi infagottati, cartoni come precario giaciglio e bricchi di vinaccio come unico illusorio conforto in giorni sempre duri e sempre uguali - commentano il sindaco Gianni Fogliato e il delegato alla Cultura -. Per aver reso visibile ciò che spesso è invisibile ringraziamo Aldo Galliano, che torna a palazzo Mathis con una mostra che si impone come necessaria, con foto in austero bianco e nero, spunto per una riflessione sul presente”.
 
La mostra "Senzatetto. Gli invisibili" sarà inaugurata sabato 21 maggio alle 17 dall'autore Aldo Galliano, che dialogherà con lo psicologo Sergio Brocchiero e la giornalista Vanna Pescatori. L’esposizione sarà visitabile a ingresso gratuito fino al 19 giugno il giovedì, venerdì e lunedì in orario 9-12,30 e 15-18, il sabato e la domenica dalle 9 alle 12,30. 
 
Aldo Galliano
Aldo Galliano nasce a Cuneo nel 1965, vive e lavora a Costigliole Saluzzo. Da oltre vent’anni l’arte fa parte della sua vita. Si è avvicinato ad essa da autodidatta, inizialmente come pittore, ma poi dopo qualche anno il suo grande amore – la fotografia – è diventata la sua unica forma espressiva. In particolare la fotografia di strada ed il ritratto.
 
Principali mostre
Collettive: 2007/2008/2009 Fondazione Amleto Bertoni Saluzzo, 2011 Palazzo Samone Cuneo, 2016 Museo Civico Casa Francotto Busca.
Personali: 2015 “Gli amici artisti seduti su una sedia” Museo Civico Casa Francotto Busca, “Volti di donne” Fondazione Amleto Bertoni Saluzzo, 2017 “Ritratti di fotografi famosi” al “Consorzio creativo”  di Modena, 2017 “I miei viaggi i miei incontri” - Ritratti ad artisti famosi Galleria Maison Bleue Bard (AO), “Ritratti” Galleria Inside me Cuneo, 2018 “Timing Milano Parigi”- fotografie di strada Aldo Galliano & Cristiano Lavalle, “I miei viaggi i miei incontri” - Ritratti ad artisti famosi Palazzo Mathis Bra, 2021 “Re-incontri” Fondazione Peano Cuneo, 2022 “D-Arte” Fondazione Peano Cuneo.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 21/05/2022 - 19/06/2022
luogo Palazzo Mathis, ore 9-12,30, 15-18 (lun-gio-ven) / 9-12,30 (sab-dom)
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK