X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Sunday 20 July 2025, 18:39

luogo Parco della Zizzola , ore 21

Bra, Goran Brègovic protagonista ad "Attraverso Festival"

Il concerto della Wedding and Funeral Band sarà aperto da Alessio Alì, giovanissimo cantautore romano
Bra, Goran Brègovic protagonista ad "Attraverso Festival"

Dopo l'esibizione sul palco dell'Ariston con il vincitore del Festival di Sanremo Olly e il grande successo dello scorso tour italiano che ha registrato quasi il tutto esaurito, il maestro Goran Bregović torna in Italia, accompagnato dalla sua straordinaria Wedding and Funeral Band, e arriva al Parco della Zizzola di Bra, alle 21 di venerdì 25 luglio, per un concerto che è già leggenda. 

Insieme a un ensemble esplosivo, capace di grandi di virtuosismi composto da trombe, tromboni, grancassa, clarinetto, sassofono e voci bulgare, porterà sui palchi italiani il "turbo folk", in uno spettacolo in cui ripropone i suoi storici successi con brani tratti dai suoi album più recenti, senza dimenticare qualche anticipazione sul suo prossimo progetto discografico.

Ad arricchire questa esperienza The Wedding and Funeral Band, rinomata per la capacità di fondere armoniosamente diverse tradizioni musicali: le vocalità bulgare, il folklore slavo, la polifonia sacra ortodossa e le pulsazioni del rock moderno. Questi strumentisti, cresciuti nella tradizione gitana, porteranno sul palco un melting pot di stili e generi che rende lo spettacolo completo, energico e divertente.

Con la radici nei Balcani, di cui è originario, e la mente nel XXI secolo, il Maestro Bregović, la cui popolarità è legata anche a una serie di colonne sonore per cinema che ha composto negli anni per registi quali Emir Kusturica, Patrice Chereau e Roberto Faenza – continua così il suo ecclettico percorso artistico, iniziato nel segno del rock a soli 16 anni nella sua città, Sarajevo. Le sue composizioni mescolano le sonorità di una fanfara tzigana, le polifonie tradizionali bulgare, una chitarra elettrica e percussioni tradizionali con delle accentuazioni rock…. dando vita ad una musica che ci sembra istintivamente di riconoscere e alla quale il nostro corpo difficilmente sa resistere.

Ad aprire il concerto la musica e le canzoni di ALESSIO ALÌ, giovanissimo cantautore romano, che con la sua musica crea un ponte tra passato e presente, un viaggio nostalgico tra sonorità retrò e pensieri contemporanei. vincitore del “Premio Gianmaria Testa 2025.

Attraverso Festival è un progetto dell’Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour ETS e Produzioni Fuorivia con la collaborazione dell’Ente Aree Protette Appennino Piemontese. Con il patrocinio di Unesco World Heritage List – Paesaggi Vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato, è realizzato grazie al sostegno di Ministero della Cultura, Regione Piemonte e grazie al contributo di Fondazione CRT, Fondazione CRC, Fondazione CRAL e di Banca d’Alba. Con la collaborazione e il sostegno dei comuni di Alessandria, Alba, Bergolo, Bosio, Bra, Busca, Calamandrana, Casale Monferrato, Cassano Spinola/Gavazzana, Castellazzo Bormida, Canelli, Cherasco, Gavi, Gamalero, Grinzane Cavour, La Morra, Morbello, Mornese, Nizza Monferrato, Novi Ligure, Ovada, Rocca Grimalda, Saluzzo, San Cristoforo, Savigliano, Trisobbio. Un ringraziamento speciale va inoltre alla Direzione Regionale Musei Piemonte, ai numerosi soggetti che operano sul territorio e che sono partner fondamentali di questo Festival: Fondazione Amleto Bertoni, Occit’amo, Distretto del Novese, Amici del Forte di Gavi, Associazione Libarna Arte Eventi, Enoteca Regionale Piemontese Cavour - Castello di Grinzane, Ente Turismo Langhe Monferrato e Roero, Alexala, i Consorzi dei vini, i produttori, le associazioni culturali e sociali del territorio.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 25/07/2025
luogo Parco della Zizzola , ore 21
 Condividi
Tag:
Bra - parco della Zizzola - bregovic
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK