X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Sunday 12 October 2025, 15:31

luogo Sala Conferenze del Centro Polifunzionale “Giovanni Arpino”, ore 16.30

Bra, si chiude il progetto Oikos: “Oltre i limiti: può lo sport generare accessibilità ed inclusione?”

Il 18 ottobre si terrà l'evento conclusivo della manifestazione presso il centro Giovanni Arpino. Ospite d'eccezione sarà l'atleta paralimpica Carlotta Gilli
Bra, si chiude il progetto Oikos: “Oltre i limiti: può lo sport generare accessibilità ed inclusione?”
1/2

Si conclude con un appuntamento di particolare rilievo il percorso del progetto “OIKOS. Città, casa comune”, promosso dall’Associazione Quartiere Madonna dei Fiori ODV, il Comune di Bra, Lunetica Soc. Coop. Sociale – Onlus, l’Istituto San Domenico Savio e gli Istituti Comprensivi “Piero Angela e “Alpi-Strada”; realizzato grazie al contributo di Impresa Sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

L’evento finale, dal titolo “Oltre i limiti: può lo sport generare accessibilità ed inclusione?”, si terrà sabato 18 ottobre alle ore 16.30 presso la Sala Conferenze del Centro Polifunzionale “Giovanni Arpino” di Bra e vedrà la partecipazione straordinaria di Carlotta Gilli, atleta olimpica e paralimpica italiana. L’incontro offrirà un momento di riflessione e dialogo sul potenziale dello sport come strumento di inclusione sociale, promozione dell’uguaglianza e superamento delle barriere, siano esse fisiche, culturali o sociali.

Quest'ultimo appuntamento rappresenta la conclusione di un percorso durato due anni che ha visto il coinvolgimento attivo di bambini, adolescenti, famiglie, insegnanti e cittadini in un lavoro condiviso, volto a costruire una città più accogliente, attenta ai bisogni educativi e capace di prendersi cura delle relazioni. Il progetto “Oikos” ha posto infatti al centro la comunità come spazio educativo diffuso, favorendo la collaborazione tra scuole, famiglie, associazioni e istituzioni locali con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e promuovere il benessere psicosociale delle nuove generazioni.

Attraverso attività laboratoriali, iniziative culturali, percorsi di cittadinanza attiva e azioni di rete, il progetto ha evidenziato come partecipazione e corresponsabilità siano elementi essenziali per costruire una società più giusta, solidale ed inclusiva.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessaria la prenotazione tramite WhatsApp al numero 366 2401353, fino ad esaurimento posti. 

c.s.
Le date dell'evento:
  • 18/10/2025
luogo Sala Conferenze del Centro Polifunzionale “Giovanni Arpino”, ore 16.30
 Condividi
Tag:
Bra - Arpino - evento - gilli
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK