Bra, un autunno tutto da vivere all’ombra della Zizzola
L'autunno braidese si popola di due grandi eventi: dal 19 al 22 settembre spazio a "Cheese" e il 5 ottobre "Da cortile a cortile". La grande novità però sarà "Cars & Burgers"In questo 2025 l’autunno braidese vuol dire innanzitutto Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi che dal 19 al 22 settembre porterà sotto la Zizzola decine di migliaia di visitatori alla scoperta del mondo che ruota attorno al formaggio. Tuttavia, la nuova edizione di Cheese non sarà certamente l’unico evento in programma a Bra per i mesi autunnali. Anzi.
Anche quest’anno, infatti, è stato predisposto un ricco cartellone di appuntamenti in grado di soddisfare ogni palato. Proprio sui piaceri del palato punta la nuova edizione di Pro Loco in città, che quest’anno raddoppia in quanto alla tradizionale cena del sabato (27 settembre) si aggiunge anche il pranzo della domenica (28 settembre). Decine di Pro Loco della provincia di Cuneo porteranno in piazza Carlo Alberto un ricco menù da comporre stand dopo stand. assaporando piatti preparati al momento e specialità tipiche del territorio.
Altro evento enogastronomico che si conferma è Da cortile a cortile, il tour tra i cortili del centro storico in programma per il 5 ottobre. Nell’ambito della manifestazione si svolgerà anche la Festa dei Ludobus, iniziativa dedicata alla riscoperta del gioco all'aria aperta e alla promozione del diritto al gioco per tutti. Un’esperienza ludica unica e coinvolgente. pensata per valorizzare il gioco come strumento di inclusione, socialità e crescita.
Novità assoluta di questo 2025 sarà Cars & Burgers, in programma per il 12 ottobre in piazza XX settembre. Un evento che riunisce a Bra appassionati di motori e amanti del buon cibo, offrendo l’occasione di ammirare veicoli unici e condividere un hamburger in compagnia.
Ma l’autunno braidese darà anche spazio ad arte e cultura: infatti, Palazzo Mathis ospita fino al 2 novembre l’esposizione Tutti Designers, che segna il ritorno sotto la Zizzola del progetto Dedalus. Curata da Axel !berti e organizzata dalla Fondazione Piero Fraire in collaborazione con Comune di Bra, la mostra rappresenta un itinerario nel design italiano contemporaneo. attraverso oltre cinquanta opere realizzate da una nuova generazione di designer emergenti. Dal 25 novembre al 14 dicembre, invece, al Movicentro andrà in scena Art Next Gen, mostra sul tema della violenza di genere a cura della Consulta Giovanile e della Consulta Pari Opportunità di Bra. Spazio invece alle arti performative con la nuova edizione di Visionaria, in programma il 18 ottobre a Palazzo Mathis. L'evento, ideato e curato da Monica Secco, trasformerà i palazzi storici del centro storico in un teatro a cielo aperto, divenendo scenografia per azioni artistiche specifiche.
Il calendario autunnale offre ancora la quarta edizione della Fiera Nazionale per Calzolai (26 e 26 ottobre), un appuntamento dedicato ai professionisti del settore accompagnato dal contest Mastershoes aperto a tutti, e la due giorni di Ticket to Bra (15 e 16 novembre). Presso il Movicentro ci sarà la possibilità di scoprire e sperimentare ben 300 giochi da tavolo, affiancati da diverse attività quali il Quizzone, giochi di ruolo, incontri con gli autori e la vendita al pubblico.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Cultura e Manifestazioni del Comune chiamando lo 0172-430185 o scrivendo a [email protected].

Bra - Cheese - Da Cortile a Cortile - eventi - Cars & Burgers