X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Thursday 21 November 2024, 10:36

luogo Teatro Politeama Boglione, ore 17

Bra: un concerto con i Vigili del Fuoco per ricordare l’alluvione del ‘94

Domenica 1° dicembre al Politeama. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Bra: un concerto con i Vigili del Fuoco per ricordare l’alluvione del ‘94
Domenica 1° dicembre prossimo la Città di Bra ospita il “Concerto per ricordare. 1994-2024 - 30 anni dopo l’alluvione”. Il teatro Politeama Boglione accoglierà, dalle 17, l’Orchestra a fiati “Antica musica del Corpo Pompieri di Torino 1882”, per un concerto-evento che sarà occasione di ricordare i momenti terribili del novembre di trent’anni fa e ringraziare proprio alcuni dei volontari e dei vigili del fuoco che allora prestarono servizio. Sul palco si esibiranno oltre ottanta elementi, provenienti dall’ambito orchestrale del Piemonte, della Valle d’Aosta e della Liguria, con indosso la tipica divisa della seconda metà dell’800.
 
Un omaggio alla storia e all’impegno dei Vigili del Fuoco che quotidianamente affrontano con preparazione e senso di abnegazione i più svariati pericoli per garantire la sicurezza dei cittadini e dei loro beni. In particolare, si vogliono ringraziare i Vigili del fuoco di Bra, che oggi sono presenti in un distaccamento di ventiquattro volontari.
 
Il primo documento che testimonia la presenza di pompieri a Bra è del 1357: allora il Capitano e Podestà Malabaila nominò 16 uomini, poi diventati 20, quali “…massari del vento e della tramontana e spegnitori d’incendio… nella città di Bra e nel borgo…”. Il secondo importante documento è il “Regolamento per una Compagnia di Guardie a Fuoco” approvato con Regio Decreto del 1852 per la città di Bra.
 
In apertura del concerto interverranno il Comandante dei Vigili del fuoco di Cuneo, Corrado Romano e il Sindaco di Bra, Gianni Fogliato. L’ingresso è libero ma la prenotazione è obbligatoria tramite il Qr code sulla locandina del concerto o al link urly.it/312wh8. In concomitanza con l’evento, in piazza Carlo Alberto, davanti al teatro, saranno esposti alcuni mezzi speciali in dotazione ai Vigili del Fuoco cuneesi.
 
“Dopo l’analogo concerto svoltosi ad Alba – commenta il Sindaco Fogliato – siamo molto lieti di ospitare a Bra l’Orchestra dei Vigili del Fuoco per questo evento che ricorda i tragici momenti dell’Alluvione del ‘94 ma sottolinea anche l’importanza dell’impegno quotidiano delle persone che, da effettivi e da volontari, indossano la divisa dei Vigili del fuoco”.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 01/12/2024
luogo Teatro Politeama Boglione, ore 17
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK