X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Tuesday 15 November 2022, 16:01

luogo Centro polifunzionale "Giovanni Arpino", ore 20,30

Bra: una serata per approfondire il tema delle comunità energetiche

Appuntamento organizzato dalla Scuola di Pace per mercoledì 23 novembre
Bra: una serata per approfondire il tema delle comunità energetiche
In un periodo di crisi per gli aumenti delle risorse energetiche e di importanti cambiamenti all’insegna della transizione ecologica desta sempre più interesse il meccanismo delle comunità energetiche. Si tratta di associazioni tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole o medie imprese che decidono di unire le proprie forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia prodotta da fonti rinnovabili su scala locale.
 
Per approfondire il tema, la Scuola di Pace “Toni Lucci” di Bra - in collaborazione con la Comunità Laudato si' della città della Zizzola - organizza per il 23 novembre a partire dalle 20,30, presso la sala conferenze del centro polifunzionale “Giovanni Arpino”, un incontro pubblico dal titolo “Comunità energetiche, produrre e consumare energia pulita. Una soluzione per ridurre la dipendenza da petrolio, gas, carbone, nucleare”.
 
Relatori della serata l’assessore all’ambiente di Bra Daniele Demaria, che illustrerà le iniziative messe in campo dall’Amministrazione comunale in materia, e da Pino Tebano, tra i fondatori di associazioni come Solare Collettivo Onlus e di Cooperative energetiche come Retenergie, di cui è stato consigliere di amministrazione sino alla fusione con la Cooperativa È Nostra, di cui è socio attivo. A Tebano il compito di dettagliare principi e risultati di un sistema di produzione e consumo condiviso di energia rinnovabile.
 
Introducono il dibattito Vittorio Dacasto, Kristian Doci, Luca Garrone e Lorenza Valeriani. Ingresso gratuito. Maggiori informazioni scrivendo a [email protected]. 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 23/11/2022
luogo Centro polifunzionale "Giovanni Arpino", ore 20,30
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK